Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home TV e Cinema

Il canale Youtube Gerry Scotti è l’internet che piace a noi

by Gabriele Ferraresi
20/05/2016
in TV e Cinema
0
canale youtube gerry scotti
canale youtube gerry scotti
Come un ritratto Polaroid di Galimberti, anzi: forse meglio

 

Fermi tutti. Siamo davanti a un colpo di genio di proporzioni inusitate: sì perché il canale Youtube Gerry Scotti è davvero straordinario, l’abbiamo visto postato da un utente di Reddit e non abbiamo resistito.

Dobbiamo farlo sapere a più persone possibile, perché racchiude quella bellezza incredibile che solo chicche di un internet perduto e inutilissimo ma divertente – come Zombo.com, o PointerPointer – sanno donarci.

Ma che cosa troviamo nel canale Youtube Gerry Scotti? Tante thumb, tanti dettagli della faccina del noto presentatore, decostruito come in un ritratto Polaroid di Maurizio Galimberti, che possiamo scegliere se ordinare per data di caricamento o per popolarità, donando quindi al nostro schermo ordini sempre differenti ai dettagli del faccione del nostro Gerry.

Ma non solo, il divertimento è appena iniziato, perché una volta cliccato sul video…

 

 

Comincia ulteriore meraviglia, grazie a un audio celestiale e autentico di Gerry Scotti, il presentatore amato da grandi e piccini esclamare tra gli applausi Sotto questo timido aspetto si nasconde un mostro divoratore di piselli e noi lo vorremmo risentire all’infinito, ripeterlo come un mantra buddista, quando il verbo e la parola diventano ipnotiche e in grado di procurare vera estasi e di conseguenza grandissimo rilassamento.

 

canale youtube gerry scotti
Gli occhietti di Gerry

 

Che belli i video del canale Youtube Gerry Scotti. Non serve cliccarne altri? Ma come! Serve cliccarli e guardarli tutti, uno dopo l’altro. Ma torniamo a rimirare la griglia di dettagli della faccina di Gerry: qui e là fanno capolino un dente affilato, un occhietto, i pori della pelle, le rughe d’espressione sulla fronte. Sì è proprio Gerry Scotti.

Non sappiamo chi abbia realizzato lo straordinario canale Youtube Gerry Scotti, ma di una cosa siamo certi: (anche) questo è l’internet che piace a noi.

Tags: tv
Gabriele Ferraresi

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Next Post
Quest’uomo ha rubato un diamante da 160.000 $ e poi l’ha scambiato per 20 $ di marijuana

Quest'uomo ha rubato un diamante da 160.000 $ e poi l'ha scambiato per 20 $ di marijuana

Articoli recenti

  • Il segreto delle nonne per vestiti sempre puliti e splendenti: lo trovi direttamente in cucina e il risultato è garantito
  • Amici, nuovo amore (famosissimo) per una delle star più amate dello show: fan increduli
  • Anticipazioni La promessa: la scoperta su Catalina cambia tutto
  • Caso De Maria, ora il permesso di lavoro è al vaglio del Ministero: le ipotesi sulla pianificazione dei due omicidi
  • Da Amici a Uomini e Donne, Maria vuole l’allieva più amata: grande scoop Mediaset
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001