Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Questo disegno è stato fatto con 7 milioni di puntini

by Simone Stefanini
25/01/2016
in Art
0
Questo disegno è stato fatto con 7 milioni di puntini
yy
.

 

A Xavier Casalta di certo non manca la pazienza. In questo disegno, chiamato Autumn, una natura morta di fiori e frutti autunnali in bianco e nero. Tutto normale, se in realtà l’illustrazione non fosse fatta di milioni e milioni di puntini fatti a mano. Per completarlo ci sono volute 370 ore di tempo.

Uno studio che ha del sorprendente. Se pensate che sia semplice, provate a casa e vi renderete conto che disegnare servendovi solo dei puntini è una cosa impossibile.  Nella galleria qui sotto potete vedere il processo che ha portato al disegno finito.

Si calcola che per questa illustrazione siano stati fatti all’incirca 7 milioni di puntini, anche se non abbiamo idea su come sia stato fatto il calcolo e se Xavier si è messo anche a contarli tutti, allora è proprio un fissato.

Che i puntini lo ossessionino, non è certo un segreto, ci ha basato tutta la sua arte.  Prima di darsi al figurativo, il 23enne francese ha creato bellissimi disegni di  lettering a mano,  di font sempre tutti fatti con quella tecnica.

La tecnica del puntinismo in realtà esiste in Francia dal 1885 ed è stata creata in modo che i colori non potessero mai essere mescolati bensì accostati.  In questo caso però, essendo in bianco e nero, il gioco dei chiaroscuri e delle ombre è ancora più difficile da eseguire.

 

.

 

Autumn è grande 56 x 56 cm e la sua stampa può essere comprata nello store dell’artista francese.

 

.
Tags: artedisegnifranciaillustrazionepittura
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
LEGO cerca progettisti per il suo parco tematico. Ecco come farsi assumere

LEGO cerca progettisti per il suo parco tematico. Ecco come farsi assumere

Articoli recenti

  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001