Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Questa fotografia della tempesta di neve a New York sembra un quadro impressionista

by Simone Stefanini
29/01/2016
in Art
0
Questa fotografia della tempesta di neve a New York sembra un quadro impressionista
eyeem-79952556
.

A volte basta una foto perfettamente riuscita per fare il giro del mondo. È capitato a Michele Palazzo, un UX/UI designer italiano trapiantato a New York da più di 5 anni con un’insana passione per la street photography.

Guardate lo scatto qui sopra: un sabato mattina, nel bel mezzo della tempesta Jonas, Michele si è trovato davanti al Flatiron Building ed è accaduto qualcosa di magico. La scena si è animata, i colori hanno iniziato a fondersi tra di loro e di colpo il panorama si è trasformato in un quadro impressionista francese della seconda metà dell’Ottocento. Uno di Monet, per intendersi.

Lo abbiamo intervistato per sapere com’è nata la foto che sta facendo il giro del mondo, condivisa da tutti i blog e i siti d’informazione del mondo. “Sei il primo italiano che mi intervista” esordisce.

Raccontaci cosa succede a un fotografo di street quando si trova nel mezzo di una tempesta di neve del tutto straordinaria

Succede che mi sveglio alle 6.30 di mattina eccitato come un bambino che deve andare in gita scolastica ed esco in strada in mezzo alla tormenta con la mia piccola Ricoh GR e con la mia ragazza che mi guarda da sotto le coperte con aria interrogativa, dicendomi: “are you crazy? where are you going so early in the morning in the middle of the storm?” 

 

FlatironJonas2
L’istallazione di origami di Chelsea Hrynick Browne

 

Com’è nato quello scatto?

La mia idea era andare a far foto di persone nella tormenta, ero lì appostato davanti al Flat Iron, stavo aspettando. Poi la luce, il vento e questa icona dell’architettura mi hanno distratto dalla mia missione.

Avevi in mente una foto del genere oppure il caso ha influito sul risultato finale?

Non avevo questo in mente, ma certe foto richiedono di essere nel posto giusto al momento giusto… ed io ero lì, ed ero solo… Credo questo renda quella foto unica e iconica. La cosa divertente e’ che la sera prima ho venduto la mia Fujifilm xt-1 per comprarmi una nuova macchina fotografica per cui l’unica camera disponibile era la piccola Ricoh.

In questo caso, a discapito del mezzo, sembra quasi che la foto sia voluta a tutti i costi andare dal fotografo.

 

FlatironJonas3-1
Un’altra foto al Flatiron Building

 

Qui sotto, una delle foto della tempesta Jonas a New York, tratta dal suo account Instagram

 

Lost in Soho ——- #lost #headphones #soho #phone #humansofnewyork #streetphotography #streetfauna #StreetLife_Award #streetphotographers #streetphotography #urbanandstreet #streetlife #best_streetview #streetshots #lensculture #lensculturestreet #street_photo_club #weekly_feature #helloicp #mafia_streetlove #exkclusive_shot #streetleaks #viewbugfeature #watchthisinstagood #newyork_ig ——- #ricohgr #vsco #manhattan #newyork #nyc

Una foto pubblicata da Street Fauna (@streetfauna) in data: 26 Gen 2016 alle ore 15:18 PST

Tags: fotografianevenew yorkpiù letti
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Che cosa sappiamo della nuova edizione di Giochi senza Frontiere

Che cosa sappiamo della nuova edizione di Giochi senza Frontiere

Articoli recenti

  • Check-out rapido e sicuro: tutto quello da sapere per non pagare penalità
  • Beautiful, spoiler 14 maggio: la rivelazione devastante di RJ a Brooke e Katie
  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001