Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Questi hotel abbandonati nel deserto in Egitto sembrano provenire da un altro pianeta

by Simone Stefanini
25/03/2016
in Art
0
Questi hotel abbandonati nel deserto in Egitto sembrano provenire da un altro pianeta
ehbhfd
King Sinefro

 

Questo non è un lavoro per Indiana Jones. Lui di solito vaga alla ricerca di rovine antiche, segni mitologici di civiltà ormai estinte, artefatti che sprigionano poteri inimmaginabili.

Le immagini che vi mostriamo provengono dal deserto egiziano, che custodisce i resti in cemento di hotel giganteschi, faraonici, spropositati e architettonicamente innovativi, che non hanno potuto vedere la luce a causa di problematiche come la mancanza di soldi o la semplice sfortuna.

Le foto di questi reperti di modernariato industriale sono protagonisti di un libro chiamato Sinai Hotels, in cui sono raccolte le fotografie delle artiste tedesche Sabine Haubitz e Stefanie Zoche.

Paesaggi che sembrano usciti fuori dal ciclo di Dune di Frank Herbert.

 

 

La maestosità dell’incompiuto, delle strutture in cemento grigio che spuntano da un panorama fatto di sabbia e cielo, gusci scultorei del passaggio dell’uomo, per un turismo che favorisce e incoraggia lo sviluppo urbano incontrollato.

 

Magic Life Imperial

 

Guardando queste foto si rimane senza parole di fronte a queste enormità architettonica, allo scheletro di edifici che sarebbero dovuti diventare il fulcro dell’attività economica e sociale della zona e che invece, oggi, sembrano solamente costruzioni aliene e alienanti.

 

Pharao Resort

 

Esperimenti di surrealismo contemporaneo, che gli artisti hanno deciso di intitolare con i nomi delle più grandi catene alberghiere del mondo, in modo che il contrasto tra l’opulenza e la decadenza sia bel visibile. Giganti di cementi che rimarranno per sempre menomati, a simboleggiare l’avidità e la natura incompleta dell’uomo.

 

Teba Heights

 

[via Dangerous Minds]

Tags: alieniarchitetturaegittofantascienzafotografiahotellibripazzia
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
La figura umana secondo i più grandi architetti, un modo per capire il loro stile

La figura umana secondo i più grandi architetti, un modo per capire il loro stile

Articoli recenti

  • Beautiful, spoiler 14 maggio: la rivelazione devastante di RJ a Brooke e Katie
  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001