Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Le meraviglie dell’architettura persiana negli scatti di un giovane fotografo iraniano

by Ornella Cigno
29/03/2016
in Art
0
Le meraviglie dell’architettura persiana negli scatti di un giovane fotografo iraniano

Nasir al-mulk

Timche-ye Amin od-Dowleh, Kashan
Timche-ye Amin od-Dowleh, Kashan

 

Mohammad Reza Domiri Ganji ha solo 25 anni, è nato a Tehran ed è diventato uno dei più bravi fotografi dell’Iran. È uno studente di fisica e ha iniziato a scattare foto cinque anni fa, imparando grazie ai tutorial su internet, parlando con altri fotografi e condividendo le sue foto online.

 

Nasir al-mulk
Vank church, Isfahan
Vakil Mosque, Shiraz
Vakil bath, Shiraz
Vakil mosque
Timche-ye Amin od-Dowleh, Kashan
Tabatabaiha house, Kashan
Nasir al-mulk mosque

 

La sua è una fotografia panoramica e architettonica, che riesce a catturare l’affascinante cultura persiana passata e contemporanea con scatti che lasciano a bocca aperta.

Domiri documenta i tesori della sua terra nativa viaggiando ed esplorandola, scegliendo come soggetto sia le meravigliose e caleidoscopiche moschee che i paesaggi urbani e naturali; spostandosi quindi tra luoghi di culto, scene di vita quotidiana e natura spettacolare.

La maggior parte delle sue foto sono scattate con un grandangolo e in hdr, in modo tale da mostrare interamente le strutture architettoniche, complete anche di sfaccettature cromatiche e luci. Riesce così nel suo intento di far vedere al mondo le straordinarie caratteristiche degli edifici del suo paese attraverso punti di vista artistici e nuovi.

La sua foto preferita, confessa in un’intervista è quella della “Moschea Rosa” costruita nel 1888.

 

Moschea Nasir al-Mulk
Moschea Nasir al-Mulk

 

“Spero che la foto possa illustrare al meglio il lavoro degli architetti (Muhammad Hasan-e-Memar and Muhammad Reza Kashi Paz-e-Shirazi), un lavoro perfetto dal punto di vista della simmetria, piastrelle, colori, luci, fantasie diverse, ripetizioni, arcate e vetrate colorate a tinte rosa. Sono molto orgoglioso di questa foto poiché sintetizza in un unico scatto i dettagli più complessi dell’architettura persiana classica (il lusso, il colore, le trame e la sua storia inconfondibile).”

Potete guardare altre sue spettacolari fotografie nelle galleries della sua pagina.

Tags: fotografiaIran
Ornella Cigno

Ornella Cigno

Next Post
Tobiko, un romanzo grafico tenero e crudele come l’amore

Tobiko, un romanzo grafico tenero e crudele come l'amore

Articoli recenti

  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • La Promessa spoiler, la scoperta su Julia: chi è davvero
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001