Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Libri

John Doe, il ritorno del personaggio che ha cambiato il fumetto italiano

by Marco Villa
28/04/2016
in Libri
0
John Doe, il ritorno del personaggio che ha cambiato il fumetto italiano
john-doe
.

 

Dodici anni in edicola, per un totale di 99 albi. Sono questi i numeri di John Doe, uno dei fumetti italiani più significativi degli ultimi 15 anni, quello che ha mandato in soffitta il termine bonellide, fino a quel momento usato per definire quei titoli che non erano editi da Sergio Bonelli Editore, ma che riprendevano formato e caratteristiche tipiche dell’editore di Tex e Dylan Dog.

 

John Doe arriva per la prima volta in edicola nel settembre 2002, per Eura Editoriale, creato da Lorenzo Bartoli e Roberto Recchioni: il nome che porta sulla copertina è quello che viene dato ai cadaveri non riconosciuti dalla polizia statunitense, ma in questo caso è anche quello dell’uomo che aiuta la morte a gestire i decessi degli esseri umani nel mondo. La storia di John Doe si sviluppa in stagioni distinte tra loro, nelle quali il protagonista si ritrova a scontrarsi con i Quattro Cavalieri dell’Apocalisse, suoi ex “datori di lavoro”.

A distanza di quasi 15 anni dall’uscita del primo albo, Bao ripropone le storie di John Doe in un’edizione definitiva, in uscita in questi giorni con il primo volume. Come riporta Michele Foschini nell’introduzione, si tratta di un passaggio quasi simbolico nel mondo del fumetto italiano: quegli albi che segnarono un grosso scarto rispetto al panorama del tempo, a cominciare dalla scansione in stagioni mutuata dalla serie tv statunitensi (che no, non erano ancora le serie di oggi), conquistano con questa edizione il ruolo di classico che meritano ormai da tempo.

Tags: Bao Publishingfumetti
Marco Villa

Marco Villa

Next Post
L’Italia ha un problema con gli influencer

L'Italia ha un problema con gli influencer

Articoli recenti

  • Check-out rapido e sicuro: tutto quello da sapere per non pagare penalità
  • Beautiful, spoiler 14 maggio: la rivelazione devastante di RJ a Brooke e Katie
  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001