Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Il lampadario Cupola di San Pietro è perfetto per illuminare di luce divina la tua casa

by Simone Stefanini
05/05/2016
in Art
0
lampadario cupola di san pietro
lampadario cupola di san pietro
Il lampadario Cupola di San Pietro in tutta la sua divina bellezza

 

Lo Studio AMeBE di Alessandra Mantovani ed Eleonora Barbareschi ha creato molti oggetti di design curiosi e spettacolari che hanno vinto premi importanti come il Red Dot Concept Design Award a Singapore nel 2013 o il primo premio al Create24 Digital Festival di Torino. Stavolta le due però si sono superate e hanno voluto tributare un omaggio alla Basilica più famosa del mondo, con un lampadario Cupola di San Pietro, il simbolo dello stato papale.

Hanno infatti trasformato la cappella pontificia in un lampadario dai dettagli iper realistici, interamente decorato e dipinto a mano dalle due. Una miniatura talmente spettacolare da togliere il fiato. I materiali? La Cupola è in resina poliuretanica dipinta a mano e per illuminare gli ambienti utilizza luci LED che possiamo comandare via iPhone o iPad.

 

 

Il lampadario Cupola di San Pietro è stata progettato sul disegno originale di Michelangelo Buonarroti che segna il passaggio dall’architettura rinascimentale a quella barocca. È ben strano vederlo penzolare dal soffitto, attaccato alla croce che reca in cima, a illuminare una stanza con la lampada al suo interno.

 

lampadario Cupola di San Pietro
.

 

Recentemente è stato esposto alla Milano Design Week e ha fatto un figurone. Di certo un tributo opulento e pure un po’ ironico, che utilizza uno dei luoghi di culto più sacri al mondo e la luce divina che dovrebbe naturalmente irrorare per illuminare una stanza, regalandole quel tocco di magnificenza kitsch che non guasta mai.

Proprio per i dettagli e la perfezione di questa riproduzione, lampadario Cupola di San Pietro è stato prodotto in edizione limitata a soli 15 esemplari, e ce ne sarebbero ancora disponibili. Il prezzo? Solo su richiesta.

 

lampadario Cupola di San Pietro
.
Tags: architetturachiesadesignlampadamilanopapàStrano
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
come svanire completamente

Il nuovo fumetto di Alessandro Baronciani puoi comprarlo anche al Lucca Comics & Games

Articoli recenti

  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001