Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

L’Islanda è il primo Paese del mondo a non credere più in Dio

by Sandro Giorello
06/05/2016
in Society
0
islanda paese ateo
islanda paese ateo
La chiesa di Hallgrímur a Reykjavik

 

Islanda paese ateo? Con buone probabilità l’Islanda lo diventerà presto. Molto ingenuamente si potrebbe pensare che, visti gli effetti spettacolari dell’aurora boreale, gli abitanti di quelle zone confidino più nella forza della natura che non in quella divina, ma la realtà è che sempre più giovani si dichiarano atei e credono che la terra sia nata dal Big Bang.

Lo dice un sondaggio condotto dalla Maskína sotto richiesta dell’associazione Sidmennt, che dagli anni ’90 si batte per il rispetto dei diritti degli atei. Dalla ricerca emerge una netta distanza generazionale nei confronti della religione: mentre l’80,6 % delle persone di età superiore ai 55 anni è credente e solo l’11% si definisce atea, sotto i 25 anni il 40% afferma di non credere in Dio.

 

islanda paese ateo
La creazione di Adamo, Michelangelo Buonarroti, 1511 circa, affresco, 280×570 cm, Cappella Sistina, Musei Vaticani, Città del Vaticano

 

Il dato più interessante che racconta di un’Islanda paese ateo è questo: la totalità dei giovani intervistati è d’accordo nel sostenere che Dio non c’entra con la creazione della Terra, la maggior parte di loro (il 93%) crede che tutto sia nato dal Big Bang e solo una piccola parte (6.1%) non ha un’opinione a riguardo. Se si sale leggermente con l’età e si indaga sul campione di persone tra i 25 ed i 44 anni, solo il 10% si definisce creazionista, mentre 77,7% sposa la teoria del Big Bang.

Il sondaggio, infine, termina chiedendo un parere se sia giusta la separazione dei poteri tra Stato e Chiesa: il 72% è d’accordo, il 28% si oppone. In Islanda la religione ufficiale è il luteranesimo della Chiesa Nazionale d’Islanda, cui appartiene circa il 75% della popolazione. Appena il 3,61% della popolazione si dichiara cattolico. Probabile che in un futuro prossimo queste saranno categorie senza alcun senso nell’isola scandinava.

[via icelandmag.visir.is]

Tags: islandapiù lettireligione
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post
Lo chiamavano Jeeg Robot, in arrivo il sequel? Intervista al regista Gabriele Mainetti

Lo chiamavano Jeeg Robot, in arrivo il sequel? Intervista al regista Gabriele Mainetti

Articoli recenti

  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • La Promessa spoiler, la scoperta su Julia: chi è davvero
  • Domenica In, la Rai ha informato Mara Venier della decisione: ora è ufficiale
  • Cartelle esattoriali, queste puoi finalmente buttarle: non devi più versare un euro se hanno questa data
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001