Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Chi è la donna svedese che ha sfidato 300 neonazisti in corteo

by Gabriele Ferraresi
06/05/2016
in Art
0
tess asplund corteo nazisti pugno chiuso
tess asplund corteo nazisti pugno chiuso
.

 

È un’immagine che ha fatto il giro del mondo quella di Tess Asplund, 42 anni, la donna svedese che ha sfidato a pugno chiuso un corteo di 300 neonazisti a Borlänge, nella Svezia centrale domenica 1° maggio.

Il corteo incrociato da Tess Aplund era del Nordic Resistance Movement (NRM), e ci si può fare un’idea dei contenuti della loro offerta politica con un giro sul loro sito, tradotto in parte anche in inglese.

Si autodefiniscono nazionalsocialisti, apertamente xenofobi e antisemiti, propongono un programma in nove punti che mischia blocco dei flussi migratori, nascita di una specie di Scandinavia libera e armata, riprendersi il potere delle lobby sioniste che l’avrebbero usurpato e altre assurdità.

 

En av mina foton från nazistdemonstrationen i Borlänge. Noterar att den delas friskt just nu :) #svpol #fotose pic.twitter.com/qc3Y3brByK

— David Lagerlöf (@davidlagerlof) 3 maggio 2016

 

Ma torniamo alla foto di Tess. L’immagine è stata scattata dal fotografo svedese David Lagerlöf: nella serata di domenica, e poi per tutta questa settimana è diventata virale.

Tess Asplund non si aspettava una reazione del genere del mondo dei media, e sopratutto del pubblico. Nel giro di qualche ora è diventata una simbolo globale della lotta del singolo, della forza del singolo contro le masse. In Italia Repubblica l’ha contattata per una breve intervista, in cui Tess spiega che il suo gesto “È stato per impulso. Li ho visti sfilare, mi sono detta che non è ammissibile che razzisti, estremisti predicatori di odio come loro sfilino in piazza. E mi sono messa in mezzo alla strada, decisa a tentare di fermare il loro corteo“.  Anche il Guardian l’ha contatta per un commento, e moltissime altre testate in giro per il mondo. È diventata una celebrità suo malgrado.

Cosa resta dopo cinque giorni che quella foto di Tess ha fatto il giro del mondo? Un’immagine simbolo che ricorderemo ancora tra molti anni, un’immagine che ne ricorda altre analoghe di opposizione all’estrema destra “dal basso” come quella della signora, figlia di sopravvissuti alle deportazioni naziste, che prende a borsettate un naziskin come ricordano su Quartz.

Quella foto fu scattata nel 1985, sempre in Svezia, e prese molti riconoscimenti quell’anno, tra cui il Premio per foto dell’Anno in Svezia. Per altri ancora era addirittura una delle foto del secolo. Quello forse no, non esageriamo: ma con gli anni è diventata un simbolo dell’opposizione a un’ideologia sconfitta dalla storia, ma che continua a conquistare qualche testolina in giro per il pianeta. Testoline cui è sempre cosa buona e giusta ricordare quanto è bello tirare una borsettata, così, con slancio.

 

hans_runesson_borsettate tess asplund
Hans Runesson, A Woman Hitting a Neo-Nazi With Her Handbag (Kvinnan med handväskan), foto scattata il 13 aprile 1985 a Växjö, in Svezia
Tags: fotografia
Gabriele Ferraresi

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Next Post
Il collare per far parlare i gatti esiste e ora i felini domineranno il mondo

Il collare per far parlare i gatti esiste e ora i felini domineranno il mondo

Articoli recenti

  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001