Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Il tuo iPhone diventa una lampada, grazie a un designer italiano

by Simone Stefanini
19/05/2016
in Art
0
nazzareno-ruspolini lampada iphone
nazzareno-ruspolini lampada iphone
Ibat Jour, di Nazzareno Ruspolini

 

Nazzareno Ruspolini si occupa di product design a Terni, in Umbria. Ha scelto un luogo atipico come base, ma è nato lì e convinto che oggi per fare il designer un posto valga l’altro ci ha preso, visto il successo virale che ha avuto il suo gadget col quale ha trasformato l’iPhone in un abat jour.

Il nome del progetto è, manco a dirlo, iBat-jour ed è tanto semplice quanto carino: un oggetto in plastica sagomato a forma di lampada, pronto per accogliere la luce del flash dello smartphone e a diffonderla. Ci è piaciuto un sacco e abbiamo fatto qualche domanda al suo autore.

 

nazzareno-ruspolini lampada iphone
.

 

Come ti è venuto in mente di progettare una piccola abat-jour per iPhone?
La serie iBat-jour nasce dall’osservazione di come lo smartphone abbia inglobato le funzioni e sostituito molti oggetti della nostra quotidianità, quali orologi, agende, fotocamere, videocamere ecc. Visto questa tendenza e osservando i device, già dotati di una fonte luminosa led potente ma troppo diretta, perché non rifrangere questa luce con dei diffusori ispirati alle vere abat-jour rendendo così la luce più funzionale e tenue?

 

nazzareno-ruspolini lampada iphone
.

 

Questa serie è progettata solo per iPhone o può funzionare anche sugli altri smartphone?
Le iBat-jour sono progettate appositamente per iPhone, in quanto questo oggetto ha cambiato radicalmente il nostro modo di rapportarci con il mondo, in un modo che solo fino a pochi anni prima era impensabile.

 

Schermata 2016-05-18 alle 17.45.05
.

 

 

La tua serie è stata stampata in 3D. Per tua esperienza, quali sono i vantaggi di questo “nuovo” modo di creare gli oggetti?
Negli ultimi anni si parla molto di stampa 3D ed è passata dall’essere utilizzata da pochi eletti, all’essere presente nella stragrande maggioranza degli studi di progettazione, fino al laboratorio dell’appassionato. Anche io ne possiedo una che utilizzo per creare i primi prototipi, nel giro di qualche ore passo dal disegno 3D al toccare con mano l’oggetto che fino a poco prima era solo nella mia mente. Un bel vantaggio.

 

.

 

Quindi è ormai una tecnologia assolutamente accessibile?
Eh, dipende. Gli oggetti stampati in 3D non sono tutti uguali. La differenza sostanziale la fa la tecnologia utilizzata per stampare, che rende l’oggetto più o meno preciso e con una superficie più liscia e pulita. Per farvi un esempio, per creare la serie iBat-jour, dapprima ho stampato con la mia stampante desktop FDM i primi prototipi, ma poi l’oggetto finale è stato stampato da un service di stampa 3D con una tecnologia a sinterizzazione laser estremamente più precisa e pulita, così da rendere l’oggetto vendibile. Questo tipo di stampanti sono ad uso estremamente professionale e possono costare anche centomila euro.

 

.

 

Stai lavorando su nuovi progetti potenzialmente virali?
Ora sto lavorando su due oggetti che ancora non esistono in commercio, uno dedicato al mondo del Pet per aiutarci a vivere il nostro cane l’aria aperta, l’altro sarà un oggetto regalo speciale che stupirà chi lo riceve. Non so se diventeranno virali come iBat-jour ma lo spero.  Seguitemi e vedremo!

Tags: designgadgetSceltismartphonestampante 3dvirale
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
TELO MARE PIZZA

Il telo mare pizza, il gadget perfetto per i golosoni da spiaggia

Articoli recenti

  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001