Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Una designer giapponese realizza fiori di carta dagli scarti del temperamatite

by Gabriele Ferraresi
19/05/2016
in Art
0
fiori di carta
HarukaMisawa_03 fiori di carta
.

 

Ormai siamo cresciuti, e chissà quanto spesso ci capita di dover fare la punta a una matita, magari infilandola in un vecchio temperino. Girare la matita dentro l’incavo conico, farla ruotare sulla lama, e poi vedere crearsi quello scarto colorato, un po’ legno, un po’ grafite, che esce e prende forme sempre nuove e impensabili. Era quello che poi alle elementari diventava un’ottima scusa per alzarsi dalla sedia, e arrivare fino al cestino, vicino alla maestra, e buttarlo.

È esattamente questa l’ispirazione che ha avuto una designer giapponese, Haruka Misawa, per realizzare alcuni meravigliosi e delicatissimi fiori di carta, nati proprio dall’osservazione degli scarti che escono dal temperamatite. Scarti tutti unici, tutti diversi l’uno dall’altro. Ma se dentro a un temperamatite mettiamo una matita, esce fuori uno scarto bicolore, se invece infiliamo altro… be’, escono dei fiori, come ci mostra Haruka Misawa.

Ma come ha fatto? Vediamo… un’idea del genere poteva venire solo nella terra del Sol Levante.

 

fiori di carta

 

Sul sito di Haruka Misawa possiamo osservare il procedimento con cui realizza queste meraviglie uniche in tutto e per tutto: in pratica costruisce una specie di “matita di carta” che poi inserisce all’interno del temperamatite. Già a quel punto è più o meno chiaro che tipo di fiore nascerà dal temperamatite…

 

HarukaMisawa_03 fiori di carta
.

 

…ma per vederlo sbocciare basta girare la “matita di carta” all’interno, e veder nascere petalo dopo petalo i suoi piccoli capolavori.

Andando a curiosare sull’account Instagram Misawa Design Institute, troviamo anche altri progetti, non solo i bellissimi fiori di carta. Tutti molto delicati e “made in Japan”, come questi acquari minimalisti

 

waterscape #misawadesigninstitute#design#art#waterscape#linklion#exhibition#aquarium#三澤遙#台湾

Una foto pubblicata da Haruka Misawa (@misawadesigninstitute) in data: 19 Mar 2016 alle ore 19:08 PDT


[VIA THIS IS COLOSSAL]

Tags: design
Gabriele Ferraresi

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Next Post
heidi cartoni animati tristi

I 10 cartoni animati più tristi e deprimenti della nostra infanzia

Articoli recenti

  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • La Promessa spoiler, la scoperta su Julia: chi è davvero
  • Domenica In, la Rai ha informato Mara Venier della decisione: ora è ufficiale
  • Cartelle esattoriali, queste puoi finalmente buttarle: non devi più versare un euro se hanno questa data
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001