Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Il contrasto tra passato e presente nella bellissima biblioteca di Istanbul

by Sandro Giorello
27/07/2016
in Art
0
Il contrasto tra passato e presente nella bellissima biblioteca di Istanbul
Il restauto biblioteca Instanbul5
La nuova biblioteca di Istanbul

 

Il prestigioso studio di archietti Tabanlioglu ha da poco terminato un interessante lavoro di ristrutturazione dell’antica biblioteca di Istanbul. Situata in un edificio risalente al 1884, la biblioteca si trova nei pressi della piazza Beyazıt, vicino alla Moschea e nel pieno centro della parte più vecchia della città.

Il progetto dello studio Tabanlioglu si è basato su un bellissimo dialogo tra il vecchio e il nuovo: tutta la struttura della biblioteca di Istanbul è stata restaurata con grande cura, destinando un’attenzione particolare alle pareti e ai bellissimi soffitti a cupola, riportati a condizioni simili a quelle originali. Per l’illuminazione, invece, sono stati scelti dei modernissimi lampadari a led di forma circolare.

 

tabanlioglu-architects-beyazit-public-library-istanbul-designboom-04
Le gabbie di vetro per conservare i libri

 

Le librerie ed i vari scaffali dedicati alla consultazione dei manoscritti sono stati inseriti in strutture di vetro trasparente dal design decisamente innovativo. In più è stato adottato un avveniristico sistema di circolazione dell’aria che permetterà ai libri più antichi della biblioteca di Istanbul di conservarsi al meglio.

 

tabanlioglu-architects-beyazit-public-library-istanbul-designboom-09
Il cortile interno

 

Per proteggere il cortile interno, poi, è stata utilizzata una particolare membrana trasparente ultra-leggera ma, allo stesso tempo, così resistente da sostituire un vero e proprio soffitto. Infine, per ottimizzare il flusso delle persone, l’ingresso principale è stato spostato e ora si accederà alla biblioteca direttamente dal cortile.

 

[via designboom.com]

Tags: architetturabibliotecaturchia
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post
Se tutte le città fossero come Tokyo, probabilmente avrebbero questo aspetto

Se tutte le città fossero come Tokyo, probabilmente avrebbero questo aspetto

Articoli recenti

  • Beautiful, spoiler 14 maggio: la rivelazione devastante di RJ a Brooke e Katie
  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001