Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Tech

Scarica il videogioco di Stranger Things, in perfetto stile punta&clicca anni ’80

by Marco Villa
26/08/2016
in Tech
0
Scarica il videogioco di Stranger Things, in perfetto stile punta&clicca anni ’80
stranger-things-videogioco
.

 

Di mezzo ci sono state le vacanze, che resettano sempre tutto, però una delle assolute protagoniste dell’estate 2016 è senza dubbio Stranger Things. La serie tv di Netflix ha entusiasmato tutti, nel segno della retromania e della celebrazione dei film d’avventura degli anni ‘80.

Un successo travolgente, che ha portato la stessa Netflix a creare siti appositi per i fan, come quello per scrivere qualsiasi cosa con lo stile del logo della serie o quello che dà vita a gif con messaggi scritti con le luci natalizie della casa di uno dei protagonisti.

Fin dal giorno dell’uscita, sempre per rimanere in tema retromania, tanti dicevano che avrebbero pagato oro per poter giocare a un videogioco di Stranger Things e a poco più di un mese di distanza finalmente si può fare. Questa volta Netflix non c’entra: a realizzare il videogioco sono stati tre nerdoni solitari, che hanno reso disponibile in free download la demo.

 

1472201600_Screen-Shot-2016-08-26-at-10.53.06-600x335
.

 

Il videogioco di Stranger Things si può scaricare per pc, Mac e Linux ed è un punta e clicca che rimanda dritto al mito di Moneky Island o Zak McKracken: personaggio da spostare di qua e di là per lo schermo, interazioni con oggetti e persone e soprattutto l’umorismo nerd che era parte integrante di quei videogame.

La demo si può scaricare da questo sito e vi farà entrare con due piedi nel pieno della ricerca del povero Will Byers. La speranza, ora, è che Netflix decida di investire sul videogioco, permettendo agli sviluppatori Steven Alexander, James Mulvale e Jon Taylor-Stoll di continuare con il proprio lavoro.

Tags: netflixpiù lettistranger thingsvideogiochivintage
Marco Villa

Marco Villa

Next Post
mostra basquiat milano mudec

Oltre 100 opere di Jean-Michel Basquiat da ottobre in mostra a Milano

Articoli recenti

  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • La Promessa spoiler, la scoperta su Julia: chi è davvero
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001