Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Queste lampade pop up diventano animali fatti di luce

by Simone Stefanini
22/11/2016
in Art
0
lampade animali origami
luce lampade animali origami
.

 

Chen Bivkovski è una designer di Tel Aviv che coniuga l’estetica contemporanea con un certo appeal nostalgico, creando dei veri e propri pezzi d’arte, che possono essere acquistati da tutti.

In questo caso, le lampade da lei disegnate, una volta accese diventano delle rappresentazioni di animali. Il progetto si chiama Popup Lighting e mostra tutta la fascinazione di Chen per i suoi ricordi di bambina, per i giochi e per la magia delle cose semplici.

Queste lampade comprendono tutti gli elementi sopra elencati, sono infatti concepite per stupire e per divertire, ma anche per essere ammirate. Il corpo della lampada sembra uscire da un libro pop up, di quelli che diventano in tre dimensioni quando si girano le pagine.

 

 

Ci sono due tipi di animale, il cervo e il pavone. Entrambi, quando sono spenti, sembrano degli strani origami che rivelano tutta la loro bellezza una volta accesi: al cervo appaiono le corna, al pavone la coda ed entrambe sono stilizzate con fasci di luce che creano un effetto spettacolare.

La testa di cervo creata da Chen Bikovski, ricorda da vicino quei trofei di caccia, imbalsamati e mostrati nel salone buono. In questo caso, fortunatamente, nessun animale si è fatto male per realizzare queste luci.

 

Popup Lighing, le lampade che diventano animali lampade animali origami
.

 

In un’intervista, Chen dice che fin da quando era bambina è rimasta affascinata dai libri pop up e dall’eccitazione che provava ogni volta che girava le pagine. Un gesto semplice che scopriva un intero nuovo mondo.

Amava in particolare modo come la storia prendeva vita, come i libri riuscivano a creare una fantasia che volava letteralmente fuori dalle pagine. Per questo motivo ha cercato di portare la stessa fascinazione per la magia e per l’incanto nelle sue creazioni di design.

 

Popup Lighing, le lampade che diventano animali
.

 

Se vi piacciono le creazioni di Chen, potete comprarle sul suo sito ufficiale: il cervo in alluminio costa 290$, la sua versione in cartone colorabile ed ecologica costa 49$, mentre il pavone in alluminio costa 95$. Un’ottima idea regalo per aggiungere un po’ di bellezza alla vostra casa.

Tags: animalicantantedesignhipsterlampadanews
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
She’s a Lady, la nuova mostra del tape artist No Curves a Milano

She’s a Lady, la nuova mostra del tape artist No Curves a Milano

Articoli recenti

  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • La Promessa spoiler, la scoperta su Julia: chi è davvero
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001