Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Viaggi

Ryanair vuole offrire voli gratis per i passeggeri entro dieci anni

by Marco Villa
22/11/2016
in Viaggi
0
Ryanair vuole offrire voli gratis per i passeggeri entro dieci anni
Voli gratis con Ryanair
Foto di Juanedc

 

La sensazione è che si tratti della solita sparata di Ryanair, una di quelle che la compagnia low cost fa con regolarità, ma al di là del titolo contiene un fondo di grande interesse. La sparata l’ha fatta come sempre il pirotecnico fondatore Michael O’Leary, che, secondo quanto riporta il Guardian, auspica di far viaggiare gratis i passeggeri entro i prossimi cinque-dieci anni. 

Esatto: voli gratis con Ryanair. La domanda è ovvia: Ryanair si trasformerà in una associazione benefica o troverà nuovi modi per guadagnare? Anche la risposta è ovvia e ci conduce alla parte più interessante del ragionamento: secondo O’Leary, la rinuncia ai biglietti sarà compensata dai maggiori ricavi che deriveranno da migliori accordi con gli aeroporti.

Portando tanta gente negli aeroporti, Ryanair potrebbe guadagnare dividendo parte degli introiti derivanti dai prodotti e dai servizi acquistati negli scali da parte dei passeggeri stessi. Un guadagno che potrebbe andare a coprire la tariffa dei biglietti, appunto.

 

Ryanair voli gratis
Foto di Juanedc

 

Un primo passo sarebbe l’eliminazione delle tasse aeroportuali: “Questa settimana sto offrendo biglietti a 4 sterline, ma pago 13 sterline di tasse aeroportuali – ha dichiarato O’Leary – Quindi ti sto pagando per volare con me. [Eliminando le tasse] invece di avere biglietti in offerta a 9 o 5 sterline, avremmo biglietti gratis.”

Il ragionamento non fa una piega e in sostanza potrebbe portare a un cambiamento radicale, mai visto prima nell’industria dei trasporti: l’eliminazione del biglietto, sostituita dalla “vendita” dei passeggeri dalle compagnie aeree agli aeroporti. Un’impostazione che in fondo non sarebbe tanto lontana da tante dinamiche online, che offrono servizi gratuiti in cambio di informazioni personali. Passando da internet alla vita reale, si passa anche dai byte ai corpi in carne e ossa.

Tags: aereonews
Marco Villa

Marco Villa

Next Post
Awkward Family Photos, l’album da colorare con le più imbarazzanti foto di famiglia di sempre

Awkward Family Photos, l'album da colorare con le più imbarazzanti foto di famiglia di sempre

Articoli recenti

  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • La Promessa spoiler, la scoperta su Julia: chi è davvero
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001