Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

La morte di Fidel Castro ha unito per la prima volta Pisa e Livorno

by Simone Stefanini
29/11/2016
in Society
0
La morte di Fidel Castro ha unito per la prima volta Pisa e Livorno
fidel-castro
.

 

A Livorno, il sindaco Filippo Nogarin ha autorizzato un registro per le condoglianze per la morte di Fidel Castro, il lìder maximo di Cuba morto il 25 novembre scorso. È l’unico comune in Italia ad aver accettato di onorare pubblicamente l’ex politico socialista. Il registro, una volta completato, sarà inviato all’ambasciata cubana.

Sono molte le cose che fanno effettivamente sorridere nella vicenda: la prima è che la città,  in cui è nato il Partito Comunista Italiano nel 1921 e da sempre roccaforte della Toscana rossa e filocastrista, è amministrata dal Movimento 5 Stelle proprio nel momento in cui c’era da onorare uno degli idoli dei compagni livornesi.

La seconda è che da Pisa e dai comuni della provincia pisana, molti comunisti stanno organizzando carovane per firmare il registro e porgere l’ultimo saluto al rivoluzionario che è stato il primo segretario del Partito Comunista di Cuba, di fatto l’unico partito dell’isola.

 

560999_443363805685833_606415351_n
.

 

Come riportato da Repubblica, il pisano Giuliano Marrucci di Report, il noto programma di Rai3, ha lanciato un appello su Facebook in cui ha scritto:

“Come sapete il comune di Livorno, unico in Italia, ha allestito un registro delle condoglianze per la morte del compagno Fidel Castro. Da Pisa ci stiamo organizzando per andare a lasciare un contributo tutti insieme. Siamo l’#Accozzaglia, e per salutare uno dei più grandi simboli di sempre della lotta per l’emancipazione delle classi subalterne, dobbiamo lasciare per qualche ora il nostro comune amministrato dai compagni che a Fidel preferiscono Marchionne, per recarci in un comune amministrato da quei pericolosi populisti reazionari dei 5 stelle. Ci troviamo alla stazione di Pisa Centrale. È in corso una votazione per decidere l’orario.”

Un’adunata che sa di vecchi cortei sindacali e case del popolo, di amari a poco prezzo e di bestemmie creative durante le partite a carte, tutte tradizioni di una Toscana che ormai non esiste più. Un po’ come il P.C.I.

 

bandiera-pci
.
Tags: newsPoliticasud americatoscana
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
10 bollicine sotto i 15 euro per brindare a Natale

10 bollicine sotto i 15 euro per brindare a Natale

Articoli recenti

  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001