Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Tech

Questo gioco vi farà capire cosa vuol dire essere un autista Uber

by Edoardo De Martinis
12/10/2017
in Tech
0
Questo gioco vi farà capire cosa vuol dire essere un autista Uber

Sei un guidatore Uber, padre di due bambini e con a carico un prestito di 1000 dollari da ripagare entro una settimana. Riuscirai a guadagnare abbastanza denaro da ripagarlo? No, non siamo impazziti e non vi stiamo lanciando contro i taxisti, stiamo parlando di un giochino che vi farà capire quanto sia complicata la vita di un conducente Uber. Il gioco è basato su reali testimonianze ed interviste ad autisti di Uber, raccolte dal quotidiano economico inglese Financial Times.


La scelta iniziale del livello è già un bivio: preferisci vivere a San Francisco con una banca pronta a prestarti i soldi per procurarti l’auto (Facile) o vivere a 2 ore di distanza, a Sacramento, ed essere un cattivo pagatore (Difficile)?

Il gioco si basa sulla settimana lavorativa del nostro avatar, portandoci a prendere diverse scelte che altereranno l’esito finale: da come trattare i clienti, passando per la manutenzione dell’auto sino al piano tariffario migliore per il nostro smartphone. Nessun dettaglio è stato lasciato al caso.


Attenzione a trattare in malo modo l’utente che vi ha chiamato, perché potrà vendicarsi di voi lasciando una cattiva recensione di voi sul sito di Uber! Riuscirete a gestirvi il lavoro al meglio o tradirete la fiducia di vostro figlio che vi aspetta a casa per aiutarlo con i compiti? Riuscirete a ripagare il prestito o arriverete prima all’esaurimento/sfinimento fisico?

Lo scoglio più grande è forse quello del venerdì/sabato sera, quando dovrete scegliere se accompagnare i ragazzi ubriachi e guadagnarci sopra, oppure essere intransigenti e difendere ad ogni costo la pulizia della vostra auto.


Il gioco ha principalmente uno scopo economico (essendo sponsorizzato dal Financial Times), ma il risvolto ludico vi incollerà allo schermo e vi farà perdere tempo prezioso in ufficio.
Noi purtroppo non siamo riusciti a raggiungere la cifra magica di 1000$, tutta colpa di una sosta indesiderata dal meccanico.

[via Financial Times]

Tags: appGiochinewsvideogiochi
Edoardo De Martinis

Edoardo De Martinis

Next Post
Due carcerati evadono mentre il Papa pranza coi detenuti a Bologna

Due carcerati evadono mentre il Papa pranza coi detenuti a Bologna

Articoli recenti

  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001