Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

MoVeng, l’app napoletana per spostare le auto in doppia fila

by Raffaele Portofino
19/10/2017
in Society
0
MoVeng, l’app napoletana per spostare le auto in doppia fila

“Napoli, Via Rosaroll: La doppia-doppia fila”. Si intitola così un video caricato su YouTube da un utente che, mentre guida, riprende con il telefono le auto parcheggiate. “A Napoli la seconda fila è un’istituzione ma addirittura qua c’è una doppia fila a destra e una doppia fila a sinistra – commenta procedendo a inquadrare la strada – Vedete, doppia fila a sinistra e a destra doppia fila sulle strisce pedonali, ancora doppia fila a sinistra e a destra doppia fila sulla fermata degli autobus e continua così. il video a questo punto diventa ripetitivo”.

C’è però chi ha pensato a una soluzione per far cadere questa istituzione. L’imprenditore Fabio Capurro, l’ingegnere informatico Luigi Chougard e il grafico Vincenzo Impiccichè hanno lanciato MoVeng, la prima APP in stile Napoletano che ti permetterà di gestire lo stress in doppia fila.

MoVeng, ora arrivo, il tempo di ricevere la notifica sullo smartphone. Sì, perché l’applicazione, che è possibile scaricare gratuitamente, funziona in questo modo: si parcheggia in doppia fila, ci si registra inserendo il proprio numero di targa e di cellulare e si aspetta l’eventuale notifica. L’altro utente registrato che si ritrova con l’auto bloccata, fotografa la targa di quella in doppia fila e automaticamente il trasgressore viene avvisato.

“Non trattiamo dati sensibili e quindi rispettiamo la privacy di chi si registra – ha dichiarato l’imprenditore Fabio Capurro in un’intervista rilasciata al quotidiano Napoli Giornale Grautito – So bene che potrebbero piovere critiche, magari anche giuste, io però dico che in una città dove purtroppo questo è la normalità, la nostra applicazione può essere utile per alleggerire chi ogni giorno è vittima dei trasgressori. Io spero che un giorno quest’applicazione non serva più, anzi me lo auguro”.

Tags: autololNapolinews
Raffaele Portofino

Raffaele Portofino

Next Post
L’omaggio di LEGO alle donne che hanno reso grande la NASA

L'omaggio di LEGO alle donne che hanno reso grande la NASA

Articoli recenti

  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001