Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

La prima città galleggiante del mondo sarà realtà nel 2020

by Raffaele Portofino
21/11/2017
in Art
0
La prima città galleggiante del mondo sarà realtà nel 2020
.

 

Tra le tante cose che ci aspettiamo dal futuro, oltre alle macchine volanti e al teletrasporto, ci sono le città del tutto nuove, ecosostenibili e costruite nei luoghi più disparati. Ad esempio, la prima città galleggiante del mondo è stata disegnata dal Seasteading Institute e i suoi lavori di costruzione inizieranno nel 2020 nell’Oceano Pacifico.

Tutto vero, questa organizzazione no-profit di San Francisco sta lavorando al progetto dal 2008 e ha appena raggiunto un accordo col governo della Polinesia Francese per creare un prototipo di struttura che si evolverà fino a diventare città vera e propria nel 2040.

 

 

Questa enorme città galleggiante sarà la prima del suo genere e creerà un paese start-up che ha come obiettivo quello di liberare gli esseri umani dai politici e riscrivere le leggi del governo. Wow, sembra proprio un progetto molto ambizioso.Sembra che gli architetti abbiano già visitato le future location della città galleggiante, che offrirà ai suoi abitanti case, grattacieli, hotel, ristoranti, offici e negozi di ogni genere, ma anche spiagge in cui rilassarsi.

Come vediamo dal rendering, la città sarà limitata da mura a spirale che conterranno le onde e si svilupperà partendo dal centro fino ad arrivare a alle estremità, con un disegno simile a quello di un fiocco di neve. Quello che vediamo però non è tutto: la città galleggiante avrà anche livelli subacquei, non adatti ai claustrofobici.

 

.

 

La sua realizzazione sarà del tutto eco-sostenibile e costerà in tutto 167 milioni di dollari, che verranno parzialmente sovvenzionati grazie alla creazione della propria cripto-moneta.

Un progetto affascinante che spinge i limiti dell’utopia e della fantascienza oltre gli orizzonti conosciuti.

 

.

 

[via Ufunk]

Tags: architetturafantascienzanews
Raffaele Portofino

Raffaele Portofino

Next Post
X Factor, su Rita Bellanza hanno sbagliato tutti

X Factor, su Rita Bellanza hanno sbagliato tutti

Articoli recenti

  • Beautiful, spoiler 14 maggio: la rivelazione devastante di RJ a Brooke e Katie
  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001