Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Hokuto Parodia: risate garantite con Kenshiro [video]

by Stefano Yamato
03/11/2011
in Society
0
Hokuto Parodia: risate garantite con Kenshiro  [video]

Cosa avrebbero fatto i guerrieri di Hokuto se non fosse mai scoppiata una guerra nucleare? Probabilmente avrebbero combattuto con un nemico terribile: la quotidianità. Se conoscete la grande storia di Ken il Guerriero, saprete benissimo che tutto è infatti ambientato in un mondo post-atomico, dove soltanto la legge del più forte è una forma di giustizia. Immaginate però di inserire gli stessi personaggi in una società civile, facendogli affrontare le giornate come persone normali o quasi. La realtà per loro sarebbe forse ancora più difficile.

E’ questo ciò che accade in “DD Hokuto no Ken” un anime totalmente parodistico che si ispira alla storia di Kenshiro e dei suoi fratelli in lotta per diventare il successore della sacra scuola di Hokuto. Stavolta però non ci sono soltanto tristezza, lacrime e stragi, ma anche tante risate. 

Rispetto alla serie originale, l’ambientazione si sposta in un universo parallelo in cui “Alla fine del ventesimo secolo…” non è successo nulla e “le fiamme NON avvolsero il mondo”. Nessuna guerra nucleare. Niente stragi. Nessuna distruzione di massa. Tutti gli indimenticabili guerrieri sono cittadini qualunque che vivono nel Giappone contemporaneo.

Il grande maestro e capofamiglia Ryuken è un normale venditore ad un chiosco ambulante. Raoh è uno sudatissimo operaio stradale. Kenshiro fa l’impiegato in ufficio, usando il suo Hyaku Retsu Ken per digitare velocemente al PC e stupire i colleghi. Rei nel frattempo è diventato un celebre fotomodello mentre Yuda fa il coiffeur. 

La serie si compone di puntate molto brevi, tutte sotto i 4 minuti, disegnate con uno tratto molto stilizzato, bidimensionale e deformato su colori sgargianti. Le musiche seguono quelle della serie originale ed ogni secondo di animazione è stracolmo di citazioni dalla serie principale.

Per chi ha amato Kenshiro, alcuni momenti sono di comicità sublime e dissacrante, ovviamente con quel gusto ironico surreale tutto giapponese. 

Di seguito vi proponiamo i primi due episodi, doppiati dalla crew di fansubber Fairy Tail

 

 

 

Tags: animazionelolparodiavideo
Stefano Yamato

Stefano Yamato

Next Post
Julian Assange vs. Mark Zuckerberg, Wikileaks e Facebook a confronto

Julian Assange vs. Mark Zuckerberg, Wikileaks e Facebook a confronto

Articoli recenti

  • Beautiful, spoiler 14 maggio: la rivelazione devastante di RJ a Brooke e Katie
  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001