Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Il generatore automatico di immagini brutte per Expo 2015

by Simone Stefanini
12/02/2015
in Society
0
Il generatore automatico di immagini brutte per Expo 2015

Non so se ci avete fatto caso, ma questo Expo 2015 sembra davvero non partire col piede giusto. A parte il fatto che la maggior parte della popolazione non ha ancora ben chiaro cosa l’evento milanese sia in realtà (come ampiamente descritto qui), anche i professionisti o presunti tale che stanno lavorando per esso, non è che siano delle tigri, ecco.

Il Padiglione della biodiversità viene descritto come “Uno spazio espositivo di 8.500 mq che valorizza le eccellenze ambientali, agricole e agroalimentari del Paese” e l’evento  “ricco palinsesto di incontri, eventi ed esperienze multimediali per scoprire, imparare e sperimentare un patrimonio che rende l’Italia unica nel mondo”  ma la realtà dei fatti è un’altra: dimostrare agli occhi di tutto il mondo quanto i nostri grafici, architetti e designer siano in realtà più impreparati degli studenti al primo anno di università. Da quando sono usciti i rendering di come sarà lo spazio espositivo, un’onta di vergogna si è abbattuta sul nostro paese.

Persone scontornate a cazzo, senza ombra, doppiate, fluttuanti, alberi che svaniscono, roba che se lo fai a lavoro (quello vero) ti licenziano tempo zero. Ecco un esempio:

expo-2015-rendering-padiglione-della-biodiversita-638x425

Era solo questione di tempo perché qualche genio facesse il generatore automatico di rendering per Expo 2015. Ci ha pensato Emiliano Negri, che col suo sito ha rallegrato l’ecatombe professionale di cui sopra, mettendo all’interno degli orribili padiglioni Er Mutanda, la Merkel, Carletto Amazzone, David Hasselhoff, Enrico Papi, Giancarlo Magalli, Umberto Smaila, Papa Francesco, Conchita Wurst, Carlo Conti, Renzi in bicicletta, Super Mario a cavallo di un dinosauro e cose così. Tutti scontornato come farebbero i grafici dell’Expo. Qualche esempio:

Schermata 2015-02-12 alle 15.08.44 Schermata 2015-02-12 alle 15.08.28 Schermata 2015-02-12 alle 15.08.18

 

Noi lo ringraziamo dal profondo del cuore, questo ci mostra cosa sia il vero genio italiano. Se volete divertirvi a creare altre immagini, andate QUI.

Tags: ARTISTIexpogeniolol
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Tutti i modi per annunciare una gravidanza in maniera originale

Tutti i modi per annunciare una gravidanza in maniera originale

Articoli recenti

  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • La Promessa spoiler, la scoperta su Julia: chi è davvero
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001