Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

I bastoni per i selfie sono stati banditi da tutti questi luoghi nel mondo (finalmente)

by Raffaele Portofino
16/04/2015
in Society
0
I bastoni per i selfie sono stati banditi da tutti questi luoghi nel mondo (finalmente)

Grazie al cielo, ogni tanto una buon notizia. Gli infami bastoni per selfie, quegli attrezzi infernali che servono per farsi le foto da soli fingendo che qualcun altro ci stia fotografando, che hanno preso piede in pochi mesi da ogni parte del mondo, finalmente stanno per essere banditi dai maggiori luoghi pubblici. Non solo per la loro proverbiale bruttezza ma anche perché sono pericolosi, possono danneggiare cose o persone se usati malamente.

Questa è una lista dei posti nei quali d’ora in poi non si potrà più usarli:

[via]

Nei maggiori festival musicali americani, come il Coachella, il Lollapalooza, l’Austin City Limits e l’Ultra music Festival, perché rovinano l’atmosfera dei concerti. Si stanno allineando al divieto anche quelli europei e australiani. Giustamente.

8b8b7c1edb4e60e4e28e268baf61ec57 650x

 

Nelle attrazioni dei parchi Disney, perché potrebbero rimanere impigliati nei meccanismi e far succedere un bel disastro.

e67e78a6285bd5afe85ef990cde2b213 650x

 

Nei musei più famosi del mondo, tipo il MoMA di New York, il Guggenheim o il il Getty Center, la National Gallery di Londra o l’Albertina di Vienna perché, insomma, è pur sempre un bastone da tenere a mezz’aria e può rovinare secoli di storia

fb9bb7872f0949af5a045e3fbda95350 650x

 

Negli stadi, perché potrebbe essere usato come arma

c4379f17562e69f410fa009557730527 650x

 

Al carnevale di Rio de Janeiro, perché va visto con gli occhi e non con le foto profilo

e9533bfcc40635bb8f707342ac87c14e 650x

 

Nella Città Proibita in Cina, perché è già proibita di suo

0b0920acabea1af11bddb86243e5643d 650x

 

Al Colosseo, perché è già successo che alcuni turisti incauti abbiano rovinato i fragili resti della nostra attrazione più famosa nel mondo

8214c25503587c4ba0bcc47987afef2a 650x

 

Al Palazzo di Versailles perché è pericoloso per l’arte

46381975e7f5dd12fda81f3a5346a127 650x

 

Alla Royal Opera House perché, insomma, non c’è nemmeno da spiegarlo

2408ef22d13cf9271d373312c0bc7cfb 650x

 

Tags: selfiesfortuna
Raffaele Portofino

Raffaele Portofino

Next Post
“Io sono tuo padre” di Darth Vader in (quasi) tutte le lingue del mondo

"Io sono tuo padre" di Darth Vader in (quasi) tutte le lingue del mondo

Articoli recenti

  • Check-out rapido e sicuro: tutto quello da sapere per non pagare penalità
  • Beautiful, spoiler 14 maggio: la rivelazione devastante di RJ a Brooke e Katie
  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001