Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Come giocano i bambini nel mondo: foto dal libro Playground di James Mollison

by Marco Villa
21/05/2015
in Art
0
Come giocano i bambini nel mondo: foto dal libro Playground di James Mollison

Hull Trinity © James Mollison

Poche cose come la geografia sono in grado di cambiare l’esperienza di vita di una persona. Nascere in un continente o in un altro può determinare la durata di un’esistenza e la sua qualità. Nonostante questi (ovvi) punti di partenza, si può dire con certezza che una componente della vita di un individuo non cambia mai: la voglia di giocare quando si è bambini.

Certo, in alcuni casi si tratta di un desiderio che viene presto soffocato per necessità più contingenti, ma non è di questo che vogliamo parlare. Oggi vogliamo infatti mostrarvi le foto del progetto Playground del fotografo inglese James Mollison. Si tratta di una serie di immagini scattate in giro per il mondo, ma con un unico soggetto: i campi gioco dei bambini, in particolare quelli delle scuole.

Le immagini mostrano situazioni e contesti radicalmente differenti, ma con un tratto comune: bimbi che giocano. Il lavoro di Mollison è stato raccolto nel libro Playground (fuori per Aperture), di cui oggi vi presentiamo un estratto.

Shohei Elementary School, Tokyo © James Mollison
Shohei Elementary School, Tokyo
© James Mollison
St. Mary of the Assumption Elementary School, Brookline, Massachusetts © James Mollison
St. Mary of the Assumption
Elementary School,
Brookline, Massachusetts © James Mollison
Dechen Phodrang, Thimphu, Bhutan © James Mollison
Dechen Phodrang,
Thimphu, Bhutan
© James Mollison
Utheim Skole, Kårvåg, Averøy, Norway © James Mollison
Utheim Skole,
Kårvåg, Averøy,
Norway
© James Mollison
Holtz High School, Tel Aviv, Israel © James Mollison
Holtz High School,
Tel Aviv, Israel
© James Mollison
Aida Boys School, Bethlehem, West Bank © James Mollison
Aida Boys School,
Bethlehem,
West Bank
© James Mollison
Valley View School, Mathare, Nairobi, Kenya © James Mollison
Valley View School,
Mathare, Nairobi,
Kenya
© James Mollison
Hull Trinity © James Mollison
Hull Trinity
© James Mollison
Tags: bambinifotografia
Marco Villa

Marco Villa

Next Post
Uno studente francese ha realizzato un corto amatoriale incredibile, ispirato a Miyazaki

Uno studente francese ha realizzato un corto amatoriale incredibile, ispirato a Miyazaki

Articoli recenti

  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001