Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Idee regalo

Lammily, la bambola che spiega cosa sono le mestruazioni

by Simone Stefanini
23/09/2015
in Idee regalo
0
Lammily, la bambola che spiega cosa sono le mestruazioni
bambola mestruazioni 2
Lammily presenta i suoi assorbenti colorati

 

È sempre un casino quando ai genitori tocca parlare di certi argomenti coi figli. Sarà perché li vedono sempre piccoli e non accettano il fatto che stiano crescendo, ma l’imbarazzo per tutto quello che riguarda la sessualità è sempre tangibile. Le mestruazioni, per esempio, non sono certo una cosa di cui parlare la mattina a colazione prima di portarla a scuola. Un po’ di tatto, per la miseria.

Per questa paranoia che ogni famiglia con una figlia femmina dovrà affrontare, ci viene incontro Lammily, la bambola col corpo proporzionato come la gente normale (quindi niente a che vedere con la Barbie) prodotta tramite Kickstarter nel 2014 e che somiglia in tutto e per tutto a una ragazza di 19 anni.

 

bambola mestruazioni
La differenza tra Lammily e Barbie

 

Bene, dopo averla comprata, già che ci siete spendete altri 10 $ per l’accessorio Period Party  che come spiega il nome, contiene tutto il necessario per fare una splendida festa tra teenager mestruate: 1 bell’opuscolo illustrativo, 1 paio di mutande, 18 assorbenti con tanto di sticker per quei giorni lì, un calendario con adesivi per segnarsi le date.

Nelle pubblicità, Lammily non appare abbattuta o nervosa, ma bella felice, perché sta crescendo sana e forte. Anche l’opuscolo non parla certo di mestruazioni fastidiose ma di un avvenimento grandioso, da celebrare.

 

lammily
Il contenuto del pacchetto Period Party

 

La cosa più assurda e divertente però è il video che accompagna la campagna pubblicitaria, in cui due genitori, non proprio a loro agio, tentano di spiegare alla figlia cosa sono le mestruazioni e per fare i giovani si mettono i cappellini, accendono le luci psichedeliche e improvvisano un rap proprio imbarazzante. La figlia più grande salva la sorellina dallo strazio informando i genitori di farle degli esempi con Lammily Period Party. Evidentemente la bambola è proprio utile in questi casi.

Adesso attendiamo Lammily Primo Rapporto Sessuale, ma anche Lammily Affronta Un Costoso Divorzio.

 

 

 

Tags: bambolecrowdfundinggenitori
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
17 libri italiani incredibili che esistono davvero

17 libri italiani incredibili che esistono davvero

Articoli recenti

  • Beautiful, spoiler 14 maggio: la rivelazione devastante di RJ a Brooke e Katie
  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001