Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Questo fotografo cancella gli smartphone dalle nostre mani per dimostrarci che ne siamo diventati dipendenti

by Simone Stefanini
13/10/2015
in Art
0
Questo fotografo cancella gli smartphone dalle nostre mani per dimostrarci che ne siamo diventati dipendenti
portraits holding devices removed eric pickersgill 2
© Eric Pickersgill

 

Il fotografo americano Eric Pickersgill  ha rimosso digitalmente gli smartphone, i tablet e tutti gli altri device digitali dalle mani dei protagonisti dalle sue foto. Persone intente a fare qualsiasi cosa: dormire, mangiare, lavorare, rilassarsi, addirittura sposarsi. Ognuno colto nella “pausa connettività” in cui smanetta al proprio cellulare.

Ciò che rimane sono foto surreali di persone assorte a guardare il nulla, o meglio a guardarsi le mani.

Il tema, fin troppo telefonato, è “guarda come siamo diventati schiavi della tecnologia, non facciamo niente senza lo smartphone”.

Intere famiglie che non si parlano più, bambini che rinunciano a uscire di casa per stare appresso ai giochini sul tablet. Càpita, ma è davvero sempre così?

 

portraits holding devices removed eric pickersgill 33
© Eric Pickersgill

 

L’abuso dei device connessi ad internet porta inevitabilmente a rendersi meno conto di ciò che succede intorno a noi, ma diciamocelo pure, porta anche ad alcuni momenti di relax e distrazione nonché ad informarsi su ciò che accade nel mondo, a incrementare la propria cultura e la propria curiosità, a patto che si sappia quasi siti cliccare.

 

portraits holding devices removed eric pickersgill 30
© Eric Pickersgill

 

Questa serie fotografica, per quanto interessante, sta girando sul web, quindi come minimo il 50% della popolazione la guarderà su di uno smartphone e la condividerà su un social, minando la stessa base su cui posa il progetto.

 

portraits holding devices removed eric pickersgill 22
© Eric Pickersgill

 

Aggiungiamo il legittimo dubbio che queste non siano foto ritoccate, ma vere e proprie foto di posa in cui i modelli fingano di armeggiare con gli smartphone.

 

portraits holding devices removed eric pickersgill 13
© Eric Pickersgill

 

Ne viene fuori un progetto senza dubbio interessante e controverso, che a prima vista colpisce nel segno e che porta ad alcune riflessioni: l’abuso di tv, videogame e dei device elettronici collegati ad internet è pari ad ogni altro tipo di abuso di conseguenza è negativo. L’utilizzo è cosa ben diversa e non ce la sentiamo proprio di incoraggiare una campagna contro gli smartphone, perché sarebbe realmente antistorica.

Farlo su internet poi, suona ipocrita.

 

portraits holding devices removed eric pickersgill 28
© Eric Pickersgill

 

portraits holding devices removed eric pickersgill 24
© Eric Pickersgill

 

portraits holding devices removed eric pickersgill 15
© Eric Pickersgill

 

portraits holding devices removed eric pickersgill 12
© Eric Pickersgill

 

portraits holding devices removed eric pickersgill 1
© Eric Pickersgill

 

portraits holding devices removed eric pickersgill 5
© Eric Pickersgill

 

portraits holding devices removed eric pickersgill 10
© Eric Pickersgill

 

portraits holding devices removed eric pickersgill 9
© Eric Pickersgill
Tags: cellularefotografiapiù lettisatira
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Il rasoio laser del futuro cacciato da Kickstarter: bufala o prodotto rivoluzionario?

Il rasoio laser del futuro cacciato da Kickstarter: bufala o prodotto rivoluzionario?

Articoli recenti

  • Check-out rapido e sicuro: tutto quello da sapere per non pagare penalità
  • Beautiful, spoiler 14 maggio: la rivelazione devastante di RJ a Brooke e Katie
  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001