Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Questo genio trasforma le utilitarie sfigate in macchine da corsa. Con il cartone

by Simone Stefanini
15/10/2015
in Art
0
Questo genio trasforma le utilitarie sfigate in macchine da corsa. Con il cartone
cardboard upgrade cars super max siedentopf 66
Max Siedentopf – Slapdash Supercars

 

Il fotografo Max Siedentopf gira di notte per le strade di Amsterdam, cercando auto di ignari guidatori da personalizzare, per farle diventare delle vere e proprie supercar che sembrano uscite da un Fast and Furious. Per rifare la carena e renderle sportive, Max usa il cartone e il nastro adesivo, niente di più.

Il fotografo non sa assolutamente a chi appartengano le auto in questione e di certo i suoi interventi non le rovinano. Si tratta di urban découpage.

Un intervento di street art, nella accezione più letterale del termine, che è molto divertente ma allo stesso tempo ha un sottotesto interessante, quello di riappropriarsi della propria individualità, creando qualcosa di originale rispetto alle massa (in questo caso di auto tutte uguali). Anche perché sarebbe molto bello svegliarsi e vedere che la nostra Punto del ’98 è diventata una Subaru Impreza WRC come quella da rally di Colin McRae.

Costa sicuramente meno che chiamare Xzibit per farci trasformare la Panda, come ai tempi di Pimp my Ride su MTV. Tanto, in Italia, i veicoli troppo modificati non possono circolare.

Godetevi quindi l’artista carrozziere fai-da-te e le sue creazioni notturne.

 

cardboard upgrade cars super max siedentopf 9
Max Siedentopf – Slapdash Supercars

 

cardboard upgrade cars super max siedentopf 3
Max Siedentopf – Slapdash Supercars

 

cardboard upgrade cars super max siedentopf 6
Max Siedentopf – Slapdash Supercars

 

cardboard upgrade cars super max siedentopf 7
Max Siedentopf – Slapdash Supercars

 

cardboard upgrade cars super max siedentopf 1
Max Siedentopf – Slapdash Supercars

 

cardboard upgrade cars super max siedentopf 2
Max Siedentopf – Slapdash Supercars

 

cardboard upgrade cars super max siedentopf 4
Max Siedentopf – Slapdash Supercars

 

cardboard upgrade cars super max siedentopf 5
Max Siedentopf – Slapdash Supercars

 

Tags: arteautofotografiageniolol
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Videoproiezioni e mapping per bambini in tutte le città: il progetto di due artisti itineranti

Videoproiezioni e mapping per bambini in tutte le città: il progetto di due artisti itineranti

Articoli recenti

  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001