Quando Qubic Tax ha chiesto allo studio Acrylicize, a Londra, di progettare 2 installazioni sul tema delle Tasse nessuno avrebbe potuto immaginare il risultato. Infatti, i creativi inglesi sono riusciti a trattare un così spinoso e difficile tema nella maniera più pop possibile senza però sminuirlo.
Ci sono voluti 1200 personaggi dei LEGO per rappresentare i tanti aspetti dei contribuenti, ogni omino corrisponde a una vocazione professionale diversa: cuochi, muratori, avvocati, dottori, ecc. Tutti (o quasi) uniti dal dover pagare le tasse.
Della serie: nessuno può scampare al fisco.
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…