Le strade di Upper Manhattan sono diventate il nido virtuale di ben 314 specie di uccelli rari o in pericolo d’estinzione. Il tutto in 20 murales disegnati su facciate di palazzi e negozi del quartiere newyorkese, per un progetto che si chiama Audubon Mural Project e che nasce da una collaborazione tra la National Audubon Society e la Gitler &___ Gallery.
Lo scopo è quello di mostrare visivamente le 314 specie a rischio a causa del cambiamento climatico. La lista degli artisti coinvolti nel progetto include Gaia, Iena Cruz, Hitnes, Lunar New Year e molti altri.
Questi sono solo alcuni dei giganteschi murales che hanno tappezzato Manhattan e l’hanno colorata: un modo creativo per educare alla salvaguardia dell’ambiente e una galleria d’arte all’aria aperta. Ci piace molto.
[via thisiscolossal.com]
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…
La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…