Il bello della lettura sta soprattutto nel poter fantasticare e dare vita nella nostra mente a personaggi, luoghi e dettagli, così come ha fatto la designer Dinah Fried, che ha ricreato pranzi, cene e merende così come sono descritti in alcuni delle opere letterarie più famose.
Dai classici come Carroll, Dickens o Melville fino ai più contemporanei Kafka, Fitzgerald e Thompson ogni dettaglio è ricreato con cura e fotografato. Il progetto è sicuramente molto azzeccato ed attualissimo considerando la mania social di instafotografare tutto ciò che si ha nel piatto e quindi perchè no, potrebbe riavvicinare qualche irriducibile igers ad un pò di lettaratura.
Per vedere o anche acquistare l’album ecco il link
via: The-Book
Ci sono rimedi che non richiedono alcuna spesa, nessuna confezione scintillante o etichetta promettente, eppure…
Il progetto Veneto Segreto, nato nel 2016 grazie a Katia Amoroso e Mauro Di Benedetto,…
La stagione fredda si avvicina sempre più ed è già tempo di pensare a rispolverare…
Persistono le difficoltà legate alla riattivazione della piattaforma della Carta del Docente, uno strumento essenziale…
Quando si parla di risparmio, oggi, sembra quasi di evocare un miraggio. Un concetto appartenente…
Dopo Niccolò e Giacomo, nati dal matrimonio con Stefano Bettarini, nella vita di Simona Ventura…