Il bello della lettura sta soprattutto nel poter fantasticare e dare vita nella nostra mente a personaggi, luoghi e dettagli, così come ha fatto la designer Dinah Fried, che ha ricreato pranzi, cene e merende così come sono descritti in alcuni delle opere letterarie più famose.
Dai classici come Carroll, Dickens o Melville fino ai più contemporanei Kafka, Fitzgerald e Thompson ogni dettaglio è ricreato con cura e fotografato. Il progetto è sicuramente molto azzeccato ed attualissimo considerando la mania social di instafotografare tutto ciò che si ha nel piatto e quindi perchè no, potrebbe riavvicinare qualche irriducibile igers ad un pò di lettaratura.
Per vedere o anche acquistare l’album ecco il link
via: The-Book
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…