Esiste un legame intimo e biologico tra le nostre vite e i nostri oggetti. Cose e suppellettili non rappresentano unicamente elementi di consumo, ma sono metafore e proiezioni di bisogni, ossessioni e desideri.
Lor-K è un artista francese che vive e lavora a Parigi. La sua attività artistica consiste nel riesumare oggetti rotti e abbandonati per creare visionarie sculture di strada, direttamente sul luogo della scoperta.
Nella serie Objeticide, ha recuperato dall’asfalto vecchi televisori, materassi, sedie, tavoli, ombrelli, li ha “farciti” di sangue, e li ha messi in mostra – su marciapiedi e vie – squarciati e con materiale organico sgorgante.
Omicidi feroci o rituali, per testimoniare il significato speciale che diamo agli oggetti che ci accompagnano per lunghi tratti di vita.
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…
La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…