Il MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma (via Nizza, 138) presenta fino al 27 gennaio 2013 il film più lungo del mondo: “Tristanoil” di Nanni Balestrini. L’opera, presentata a Documenta13, dura ben 2400 ore – esattamente quanto il periodo della manifestazione – ed è stata proiettata ininterrottamente fino ad oggi per 186 giorni, tra Kassel (Documenta13), Milano (Fondazione Marconi) e Firenze (Frittelli Arte). “Tristanoil” è un film generato attraverso un computer che riassembla, in sequenze di 10 minuti ciascuna, oltre 150 clip video in modo che ogni sequenza sia diversa dall’altra pur trattando il medesimo argomento: la distruzione del pianeta. News di disastri ecologici, immagini della borsa, di sfruttamento, di miseria, di guerra, emergono amalgamandosi da un flusso di petrolio dorato che le omologa e le riconfigura in un gioco combinatorio ipoteticamente infinito.
Per maggiori informazioni www.museomacro.org
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…
L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…