Sappiamo per certo che esistono persone che iniziano ad avere rush cutanei quando sentono parlare di video in timelapse che raccontano un’intera giornata (o un’intera vita) in pochi secondi o minuti. Lo sappiamo e ci guardiamo bene dal parlarne in questo post. Oggi preferiamo dare spazio a una sorta di evoluzione di questi progetti. Il fotografo Stephen Wilkes ha posizionato la sua macchina fotografica su un cavalletto, sopra un grattacielo di una grande città e poi ha scattato più di 1500 foto nell’arco di 24 ore.
Fin qui niente di nuovo, ma in post produzione ha preso i suoi scatti, li ha mischiati insieme e ha creato un’unica immagine che rappresenta l’intera giornata della città. Parigi, Londra, New York e altre metropoli fotografate dall’alba al tramonto: a sinistra l’alba, a destra la notte, in mezzo, la striscia di sole del primo pomeriggio.
Un progetto molto evocativo, un film in una sola immagine. La serie fotografica si intitola Day to Night ed è in mostra dal 5 novembre alla Bryce Wolfowitz Gallery di New York e dal 12 novembre al Paris Photo Event di Parigi.
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…