Sappiamo per certo che esistono persone che iniziano ad avere rush cutanei quando sentono parlare di video in timelapse che raccontano un’intera giornata (o un’intera vita) in pochi secondi o minuti. Lo sappiamo e ci guardiamo bene dal parlarne in questo post. Oggi preferiamo dare spazio a una sorta di evoluzione di questi progetti. Il fotografo Stephen Wilkes ha posizionato la sua macchina fotografica su un cavalletto, sopra un grattacielo di una grande città e poi ha scattato più di 1500 foto nell’arco di 24 ore.
Fin qui niente di nuovo, ma in post produzione ha preso i suoi scatti, li ha mischiati insieme e ha creato un’unica immagine che rappresenta l’intera giornata della città. Parigi, Londra, New York e altre metropoli fotografate dall’alba al tramonto: a sinistra l’alba, a destra la notte, in mezzo, la striscia di sole del primo pomeriggio.
Un progetto molto evocativo, un film in una sola immagine. La serie fotografica si intitola Day to Night ed è in mostra dal 5 novembre alla Bryce Wolfowitz Gallery di New York e dal 12 novembre al Paris Photo Event di Parigi.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…