Certe volte ci divertiamo a calciarli facendoli rotolare per terra; altre ancora li adoperiamo per schiacciare frutta secca o per segnare un percorso o una citazione sull’asfalto.
L’artista canadese Sharon Nowlan li ama particolarmente … i sassi.
Così tanto che ha deciso di impiegarli per comporre collage che raccontano vicende di amore, solitudine, amicizia, stupore, memoria, legami familiari…
Impronte visuali di sguardi sobri e passeggeri che sfiorano candidamente le sue giornate.
E’ possibile acquistare una sua opera a partire da 87,67 euro e, se vi è piaciuta, potete pure lasciare un buon feedback.
Sottofondo musicale consigliato: http://www.youtube.com/watch?v=iOct3lklXD4
via: pebbleart.ca
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…