Certe volte ci divertiamo a calciarli facendoli rotolare per terra; altre ancora li adoperiamo per schiacciare frutta secca o per segnare un percorso o una citazione sull’asfalto.
L’artista canadese Sharon Nowlan li ama particolarmente … i sassi.
Così tanto che ha deciso di impiegarli per comporre collage che raccontano vicende di amore, solitudine, amicizia, stupore, memoria, legami familiari…
Impronte visuali di sguardi sobri e passeggeri che sfiorano candidamente le sue giornate.
E’ possibile acquistare una sua opera a partire da 87,67 euro  e, se vi è piaciuta, potete pure lasciare un buon feedback.
Sottofondo musicale consigliato: http://www.youtube.com/watch?v=iOct3lklXD4
via: pebbleart.ca
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…