L’università di San Francisco possiede una rarissima collezione di illustrazioni giapponesi stampate su legno risalenti a un un periodo di oltre tre secoli, a cominciare dal 1600. Si tratta di disegni il cui scopo era dare delle informazioni utili per prendersi cura del proprio corpo. Molte di queste rappresentano eroi che combattono malattie come il morbillo, la sifilide o la gonorrea. Altre esagerano in maniera caricaturale gli effetti di alcune patologie o raccontano le funzioni dei vari organi interni, rappresentandoli come dei guerrieri. E poi c’è tutta una serie dedicata ai consigli per le donne in gravidanza.
Secondo il sito dell’università, queste stampe erano di poco valore: probabilmente venivano vendute da mercanti ambulanti e chi le comprava le buttava via poco dopo averle lette. Insomma, come gli opuscoli che trovi dal medico, solo che erano riprodotti su tavolette di legno. Ve ne mostriamo alcune.
[via Dangerousminds.net]
Con l’avvicinarsi di ottobre si intensifica l’attenzione verso un mese cruciale per i contribuenti italiani,…
Il prossimo 15 ottobre segna una data importante per chi desidera passare a un'auto elettrica.…
Con l’avvicinarsi di ottobre, le previsioni astrologiche indicano un mese ricco di opportunità e novità…
Uno degli sbagli più diffusi è non pulire adeguatamente i residui di cibo prima di…
La soap opera Un posto al sole continua a tenere incollati gli spettatori con trame…
Un adeguamento, quello disposto dal Governo, che mira a contrastare la svalutazione delle prestazioni dovuta…