L’università di San Francisco possiede una rarissima collezione di illustrazioni giapponesi stampate su legno risalenti a un un periodo di oltre tre secoli, a cominciare dal 1600. Si tratta di disegni il cui scopo era dare delle informazioni utili per prendersi cura del proprio corpo. Molte di queste rappresentano eroi che combattono malattie come il morbillo, la sifilide o la gonorrea. Altre esagerano in maniera caricaturale gli effetti di alcune patologie o raccontano le funzioni dei vari organi interni, rappresentandoli come dei guerrieri. E poi c’è tutta una serie dedicata ai consigli per le donne in gravidanza.
Secondo il sito dell’università, queste stampe erano di poco valore: probabilmente venivano vendute da mercanti ambulanti e chi le comprava le buttava via poco dopo averle lette. Insomma, come gli opuscoli che trovi dal medico, solo che erano riprodotti su tavolette di legno. Ve ne mostriamo alcune.
[via Dangerousminds.net]
Agosto si conferma un mese ricco di uscite editoriali di grande rilievo, offrendo agli appassionati…
A settembre, il governo italiano avvierà i lavori per la legge di Bilancio, il cui…
Con Temptation Island 2025 ormai archiviato, è partito ufficialmente il countdown per la nuova stagione…
Grazie a una nuova offerta low cost, è possibile vivere un’esperienza indimenticabile in una delle…
Un caso autoctono di febbre di dengue è stato confermato nel territorio vicentino, più precisamente…
L'estate 2025 ha rappresentato una svolta per Mediaset che, dopo una stagione abbastanza complicata con…