Beth Moon è una fotografa innamorata degli alberi antichi. Ha passato 14 anni a fotografarli alla luce del giorno e stavolta ha deciso di aggiungere altra bellezza alle sue immagini, ritraendo questi maestosi giganti di legno e foglie di notte, illuminati soltanto dalla luce delle stelle.
In questa serie ha voluto ritrarre la maestosità del baobab e dell’albero faretra, caratteristici del Sud Africa, del Botswana e della Namibia.
Beth Moon afferma che le radiazioni del cosmo sono connesse con la crescita degli alberi, ben più della temperatura della terra o delle piogge. In questa serie ha visitato questi meravigliosi esemplari che stanno lì da centinaia di anni durante il giorno, per fissare la location e ritornare nella notte per fotografare con un’esposizione di 30 secondi, in grado di riprendere la luce delle stelle ma non il loro movimento.
Impossibile non rimanerne affascinati.
Tutte le informazioni: bethmoon.com | Facebook
[via boredpanda.com] 
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…