Beth Moon è una fotografa innamorata degli alberi antichi. Ha passato 14 anni a fotografarli alla luce del giorno e stavolta ha deciso di aggiungere altra bellezza alle sue immagini, ritraendo questi maestosi giganti di legno e foglie di notte, illuminati soltanto dalla luce delle stelle.
In questa serie ha voluto ritrarre la maestosità del baobab e dell’albero faretra, caratteristici del Sud Africa, del Botswana e della Namibia.
Beth Moon afferma che le radiazioni del cosmo sono connesse con la crescita degli alberi, ben più della temperatura della terra o delle piogge. In questa serie ha visitato questi meravigliosi esemplari che stanno lì da centinaia di anni durante il giorno, per fissare la location e ritornare nella notte per fotografare con un’esposizione di 30 secondi, in grado di riprendere la luce delle stelle ma non il loro movimento.
Impossibile non rimanerne affascinati.
Tutte le informazioni: bethmoon.com | Facebook
[via boredpanda.com]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…