Beth Moon è una fotografa innamorata degli alberi antichi. Ha passato 14 anni a fotografarli alla luce del giorno e stavolta ha deciso di aggiungere altra bellezza alle sue immagini, ritraendo questi maestosi giganti di legno e foglie di notte, illuminati soltanto dalla luce delle stelle.
In questa serie ha voluto ritrarre la maestosità del baobab e dell’albero faretra, caratteristici del Sud Africa, del Botswana e della Namibia.
Beth Moon afferma che le radiazioni del cosmo sono connesse con la crescita degli alberi, ben più della temperatura della terra o delle piogge. In questa serie ha visitato questi meravigliosi esemplari che stanno lì da centinaia di anni durante il giorno, per fissare la location e ritornare nella notte per fotografare con un’esposizione di 30 secondi, in grado di riprendere la luce delle stelle ma non il loro movimento.
Impossibile non rimanerne affascinati.
Tutte le informazioni: bethmoon.com | Facebook
[via boredpanda.com]
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…
L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…