Joel Rea è un pittore australiano con una visione d’insieme molto cinematografica. I suoi dipinti raffigurano l’essere umano in pericolo di fronte della natura, indifeso davanti a qualcosa più grande di lui, possa essere essa un’onda o un cane gigante che lo insegue, come facesse parte di un sogno lucido. A fare compagnia alla figura umana spersa, in molti dei suoi dipinti c’è una tigre, alla quale sembra che l’umano chieda perdono, come in un quadro s’inginocchia di fronte alla Terra.
Si resta inquietati di fronte a queste opere, che mostrano inesorabilmente il declino dell’uomo, sul pianeta che lo ospita e che sempre più spesso mostra segni evidenti di non poterne più dell’abuso perpetrato su di esso da secoli. Un’apocalisse metafisica molto interessante ed una riflessione dovuta.
[via hifructose.com]
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…
A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…