Piccoli fotogrammi volanti del restauro parziale delle mura urbiche a cura della sovrintendenza ed in particolare dell’Arch. Tonino di Stefano al quale rinnovo la mia stima solo per aver ridato un nuovo SKYLINE e che, a opera completata sarà ancora piu bello ! ENJOY
Pubblicato da Sergio Ciarrocca su Sabato 6 febbraio 2016
Dopo il violento terremoto che ha colpito l’Aquila nell’aprile del 2009, diverse associazioni hanno creato numerosi progetti con lo scopo di sfruttare le nuove tecnologie ed i social Network al fine di creare una rete di contatti tra gli abitanti e mantenere vivo il tessuto sociale del paese.
Tra questi c’è anche Centro Studi Educativi Periagogè e uno dei suoi collaboratori, Sergio Ciarrocca, ha da poco postato sulla sua pagina Facebook un filmato che, tramite una ripresa aerea fatta con un drone, mostra le mura della città quasi totalmente ricostruite.
Le mura sono un simbolo importantissimo per gli aquilani: costruite nel 1276 con un’estensione di ben cinque chilometri, sono da sempre considerate un elemento significativo non solo per chi abita nei pressi nel centro storico. Nel 1999 era stato intrapreso un importante intervento di restauro che ha resistito solo in parte al sisma del 2009.
Ora possiamo vedere come il lavoro di ricostruzione guidato dall’architetto Tonino di Stefano e curato dalla sovrintendenza sia riuscito a dare un nuovo skyline alla città.
[via Facebook.com]
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…