Sembra assurdo, ma Agathena Dyck – una signora canadese di 74 anni – lavora con le api non per produrre vasetti miele, ma per produrre delle singolari opere d’arte. Agathena, infatti, seleziona delle statuette di porcellana e le introduce in una colonia di api. Gli insetti, quindi, nel loro quotidiano lavoro di produzione della cera e costruzione dell’alveare, ricoprono le statuette modificandone la forma e producendo degli ibridi mostruosamente affascinanti. Il processo può durare da qualche settimana a qualche mese e il risultato è bello e casuale.
Fonte: thisiscolossal, Distractify
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…
L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…