Con il ritorno sulla Terra di Samanta Cristoforetti, il tema dell’uomo nello spazio è di grande attualità. In questa serie fotografica del parigino Julian Mauve, ad esempio, la narrazione è semplice quanto stupefacente: un astronauta in visita di piacere su Marte.
Tutte le pose stereotipate, il salto, la ragazza che gli tiene la mano, la foto panoramica, fino ad arrivare all’odioso bastone per selfie, di cui ogni turista (soprattutto straniero) dispone per visitare musei e città d’arte.
Il tema del turismo spaziale è decisamente spinoso e delicato, ma certamente non vorremmo mai che andasse a finire così. Estrapolato dal contesto, poi, il comportamento tipico del turista medio si rivela per quello che è: una serie di atti banali, ripetitivi e fondamentalmente innocui, che guardati dall’esterno provocano il fastidio dei residenti, i quali però si ritroveranno a compiere gli stessi gesti una volta diventati anche loro turisti.
Il titolo della serie? Naturalmente “Saluti da Marte”!
Godetevi lo spettacolo:
[via booooooom.com]
Alessandro Borghese è diventato ormai un volto televisivo amato e seguito dai telespettatori, in tanti…
Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…
Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…