C’entra il fatto che quando la Washington State Artist Trust ha chiesto a Marlin Peterson di realizzare una sua opera d’arte su qualche muro della città, l’artista si è fatto un giro ma non c’era nessun muro abbastanza grande per quello che aveva in testa di fare. E allora ha scelto dei tetti qua e là.
E ha pensato bene di far nascere e crescere i suoi giganti ragni in 3d sotto lo Space Needle di Seattle.
I soggetti, conosciuti come harvestmen o anche daddy longlegs, farebbero paura se fossero veri. Meno male che è arte e non fantascienza.
Le offerte Lidl non smettono di stupire e di sorprendere i propri clienti che, ogni…
L'aspirapolvere è uno degli elettrodomestici presenti in tutte le case e che, negli ultimi anni,…
Alessandro Borghese è diventato ormai un volto televisivo amato e seguito dai telespettatori, in tanti…
Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…
Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…