Una volta era una cosa molto comune, ma da quando c’è l’euro si vede molto meno. Negli anni ’80 e ’90 non c’era un mille lire che non fosse scritto o disegnato, adesso è raro vedere la stessa cosa con gli euro.
Sarà che nel frattempo abbiamo meno penne tra le mani o che la carta delle nuove banconote non si presta come quella delle vecchie, ma il dato di fatto è che le reinterpretazioni delle banconote sono drasticamente calate.
Meglio rifugiarsi all’estero. Meglio cercare dollari e sterline, perché lì le mezze opere d’arte si trovano ancora.
[via topito.com]
Tra le catene di discount più famose in Italia c'è quella di Eurospin con tantissimi…
Con la Legge di Bilancio 2026 si avvia una profonda trasformazione nel sistema di riscossione…
Accanto alla spiegazione scientifica, che attribuisce il fenomeno all’interazione delle forze gravitazionali esercitate dalla luna…
Riconoscere i primi segnali del concepimento è spesso un'esperienza delicata e profondamente personale. Ogni donna…
Il Decreto Scuola recentemente approvato dal Parlamento introduce significative novità riguardanti la gestione e l’assegnazione…
Si avvicina l’avvio della nuova Pace Fiscale, prevista per il 21 gennaio 2026, con l’introduzione…