Una volta era una cosa molto comune, ma da quando c’è l’euro si vede molto meno. Negli anni ’80 e ’90 non c’era un mille lire che non fosse scritto o disegnato, adesso è raro vedere la stessa cosa con gli euro.
Sarà che nel frattempo abbiamo meno penne tra le mani o che la carta delle nuove banconote non si presta come quella delle vecchie, ma il dato di fatto è che le reinterpretazioni delle banconote sono drasticamente calate.
Meglio rifugiarsi all’estero. Meglio cercare dollari e sterline, perché lì le mezze opere d’arte si trovano ancora.
[via topito.com]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…