Quando pensiamo alla Swinging London, agli anni dei trip di LSD, mai ci potremmo immaginare che in Giappone si viaggiava ancora di più con la testa. A dimostrarcelo, sono questi fantastici poster di classici americani e inglesi degli anni 60. Una scoperta meravigliosa, più belli delle loro controparti occidentali:
IL SERPENTE DI FUOCO (The Trip):
BULLIT
IL PIANETA DELLE SCIMMIE
IL CASO THOMAS CROWN
COME RUBARE UN MILIONE DI DOLLARI E VIVERE FELICI
IL LAUREATO
FAHRENHEIT 451
BLOW UP
LA BELLISSIMA CHE UCCIDE (modesty blaise)
HUD IL SELVAGGIO
IL MIO AMICO IL DIAVOLO (bedazzled)
ALFIE
[via]
Essere informati, oggi, non è più solo una questione di curiosità o interesse personale. È…
L’oroscopo non è solo un modo per conoscere il futuro, ma spesso diventa una lente…
Marco Liorni è nato a Roma il 6 agosto 1965, ed è un appassionato di…
Un borgo che conserva intatto il fascino di secoli di storia, leggende e tradizioni legate…
Con l’arrivo dell’autunno, non c’è dolce più familiare e avvolgente della torta di mele, un…
Nel quadro delle trattative tra ARAN e sindacati per il rinnovo del contratto del personale…