Un festival atipico si svolge ogni anno nelle zone rurali di Kagawa e Niigata, in Giappone.
Cumuli di paglia, lasciati indietro dalla raccolta di riso, vengono ammassati e adoperati nella creazione di sculture giganti.
Quest’anno, tra ispirazioni reali e fiabesche, i visitatori si sono fatti immortalare davanti a belve preistoriche, animali titanici ma anche velivoli e carri armati.
Ognuna delle sculture, grazie a delle intelaiature di legno coperte di steli secchi di grano, hanno permesso al pubblico di interagire fisicamente con loro.
via: mymodernmet
Nuove sfide per gli enti previdenziali come l’INPS, che si trova a dover garantire l’erogazione…
L’oroscopo della settimana dal 22 al 28 settembre offre un quadro interessante soprattutto per tre…
Avere un figlio è una gioia immensa, ma anche una grande responsabilità economica. Proprio per…
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…