Il Codex Seraphinianus è un libro anomalo e straordinario, che non ha un inizio né una fine e neppure un alfabeto. È stato pubblicato nel 1981 da Franco Maria Ricci ed è scritto in uno strano linguaggio di segni e disegni.
Al Better Days Festival abbiamo avuto la fortuna di parlare con Luigi Serafini, lo scrittore del libro più misterioso del mondo, che ha spiegato più per suggestioni che per parole, che come dice lui “possono infastidire”.
Insieme, sul palco, anche Edoardo Pepino, il nipote di Franco Maria Ricci che oggi coordina e custodisce l’incredibile Labirinto della Masone a Parma. Un incontro imperdibile per entrare in un linguaggio misterico e unico al mondo.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…