Sembra di assistere a un film giapponese di monaci zen e dei loro prodigi, invece le immagini che vedete sono tratte da un video he ci mostra senza effetti speciali che i bonsai volanti sono realtà.
Il team di designer di questo progetto di realismo magico si chiama Hoshinchu e ciò che ha realizzato è davvero incredibile: una composizione in due parti, in cui la parte inferiore è chiamata Base di Energia e quella superiore Piccola Stella.
Quest’ultima è composta da un bonsai che fluttua sopra la base e ruota su se stesso, lasciandoci a bocca aperta.
Vediamo di spiegare il miracolo: il kit permette di trapiantare il vostro bonsai preferito sopra la Little Star, che poi andrà posizionata sopra la Energy Base, che è fatta di porcellana giapponese finissima. Entrambe le metà sono dotate di un magnete che permette alla metà superiore di fluttuare e roteare sopra la base, creando un effetto ottico veramente meraviglioso.
Il progetto, chiamato Air Bonsai, è finanziabile tramite campagna di crowdfunding Kickstarter. Il prezzo per il kit base è di 200 $. Gli altri kit più artistici e dispendiosi sono già tutti esauriti.
Il progetto è piaciuto talmente tanto che la somma finale di 80.000 $ è stata praticamente raddoppiata.
Niente da dire, ciò che vediamo è davvero sorprendente. Occorre pazienza per costruire il proprio air bonsai, ma sia il tempo che i soldi spesi sono ampiamente ripagati dalla meraviglia. Chi può dire di avere un albero volante in casa propria?
[via boredpanda.com]
Alessandro Borghese è diventato ormai un volto televisivo amato e seguito dai telespettatori, in tanti…
Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…
Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…