L’opera realizzata da Ruth Beale in rassegna a Londra presso la Peckham Library è un paradosso artistico.
Si tratta di un morbidissimo letto che riproduce la forma di un libro voluminoso, in cui è possibile stendersi, accoccolarsi e ovviamente dormire.
Bookbed, così è il titolo dell’opera, è innanzitutto uno spazio per sognare, in cui i più piccoli possono conciliarsi con un ambiente rassicurante e giocoso, dove prevale il confort e la gioia del silenzio.
Il letto rimodellato in libro, è anche un’allusione al piacere della lettura e al rapporto spirituale che stabiliamo con i testi che prendiamo in prestito in biblioteca, poi trasportati nell’intimità privata e domestica.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…