Canzoni che si trasformano in disegni. E’ ciò che ha fatto Viktor Hertz usando la pittografia per rappresentare alcune delle canzoni più famose della storia. La pittografia è una forma di scrittura antica che si basa sull’uso di un disegno (detto pittogramma) per comunicare l’oggetto e non il suono della parola ad esso associata. Gli egiziani ad esempio utilizzavano questa forma di scrittura, seguendo la logica che un’immagine vale più di mille parole.E’ così che nascono questi pitogrammi musicali che sintetizzano grandi canzoni, con i loro messaggi, attraverso l’uso di disegni. L’opera di Viktor è appena iniziata ed ha promesso di creare una sorta di grande canzoniere illustrato. Vi mostriamo il primo risultato del suo progetto. Decisamente affascinante.
.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…