Capitan America, vero nome Steve Rogers, è uno dei fumetti che più ha incarnato il sogno americano a partire dagli anni ’40 quando fu creato da Joe Simon e Jack Kirby e pubblicato dalla Timely Comics quella che in seguito divenne la multinazionale del fumetto chiamata Marvel Comics.
Un supereroe buono, bello, intelligente, giusto, onesto, patriota. Fu utilizzato come elemento di propaganda durante la seconda guerra mondiale, dove gli fu assegnato il compito di rappresentare gli Stati Uniti liberi e democratici, in opposione all’Europa imperialista e bellicosa. Finito il conflitto perse progressivamente di popolarità, pur restando nella leggenda dei fumetti e diventando icona del supereroe ideale, ammirato pubblicamente anche dai supereroi che vennero creati successivamente. Capitan America tornò di nuovo in auge nel 1964, quando Stan Lee lo riportò in vita nel numero 4 della serie Avengers. Con Stan Lee, Capitan America divenne meno patriota nazionalista e più eroe sociale in difesa dei diritti umani. Non avendo comunque veri e propri superpoteri, soltanto il suo carisma gli ha consentito di resistere all’ondata di nuovi supereroi, tornando recentemente sugli scudi grazie al film Captain America: The First Avenger di Joe Johnston.
E proprio grazie alla sua nuova notorietà, Capitan America è stato fonte di ispirazione per gli artisti Olly Moss, Tyler Stout ed Eric Tan che in suo onore hanno interpretato il primo Capitano, creando una loro versione di Poster da Propaganda in pieno stile anni ’40.
via Vintage Eveyday
Nel corso della vita, per una ragione o per un'altra, può accadere di contrarre debiti.…
La ristorazione è sempre più protagonista della televisione italiana. Sono diverse, infatti, le trasmissioni dedicate…
La settimana dal 22 al 28 settembre si presenta ricca di sfide e opportunità per…
Francesco Totti e Noemi Bocchi sono ormai una coppia solida e unita che vive la…
Nelle puntate in arrivo di Forbidden Fruit, Yildiz affronta la dolorosa decisione di interrompere la…
Arrivano importanti novità riguardanti le borse di studio universitarie in Italia. Grazie ai decreti firmati…