Scott Weaver ha impiegato circa 35 anni per realizzare questa scultura cinetica dedicata alla sua città, San Francisco, sulla quale continuerà a lavorare anche nei prossimi anni. L’opera ha richiesto tutto questo tempo per via del bizzarro materiale di cui è composta: stuzzicadenti.
All’interno di questa maestosa interpretazione lignea della città californiana sono presenti alcuni percorsi per palline da ping pong, ragion per cui la scultura è appunto “cinetica”.
Trovate altre foto su Flickr.
[via]
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…
A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…
La pasta è probabilmente il genere di pasto preferito dalla maggior parte degli italiani. Non…