Quando un artista moderno decide mettersi in gioco su una struttura antica come quella di una chiesa, spesso ottiene un cortocircuito veramente interessante. Solo la scorsa settimana vi abbiamo presentato il bellissimo progetto di Edoardo Tresoldi che è riuscito a ricostruire un’intera basilica paleocristiana usando solo la rete metallica.
Oggi vi parliamo del nuovo lavoro dell’artista spagnolo Okuda San Miguel. Per chi se lo ricorda, è lo stesso che, verso la fine dello scorso anno, aveva catturato l’attenzione di molti siti specializzati per aver convertito una cappella sconsacrata di Llanera, nel nord della Spagna, in uno stupendo skate park.
Ora l’artista ha fatto qualcosa di simile con una chiesa abbandonata di Youssoufia, in Marocco. Il nuovo lavoro si chiama 11 Mirages to the Freedom e rientra nella serie di iniziative finanziate dal British Council di Manchester all’interno del progetto Street Art Caravane. Okuda San Miguel ha realizzato un murales coloratissimo che interagisce a 360° con l’intera struttura della chiesa grazie a disegni tridimensionali che raffigurano 11 volti, tra cui animali e figure umane.
L’artista ha impiegato appena due giorni per completare tutto il lavoro e l’effetto finale è un insieme di colori decisamente accesi e vitali, che fanno risaltare la chiesa in mezzo a tutto il quartiere.
[via mymodernmet.com]
C'è un dettaglio che potrebbe sfuggire ai più, ma che per il Fisco suona quanto…
Negli ultimi anni ha conquistato il cuore di migliaia di italiani. Questa destinazione da sogno,…
Il ritorno di Gianluca Palladini a Napoli non passerà inosservato. Il giovane, visibilmente provato e…
Agosto si conferma un mese ricco di uscite editoriali di grande rilievo, offrendo agli appassionati…
A settembre, il governo italiano avvierà i lavori per la legge di Bilancio, il cui…
Con Temptation Island 2025 ormai archiviato, è partito ufficialmente il countdown per la nuova stagione…